
Sono numeri horror quelli del Varese nell’ultimo mese e mezzo (cinque sconfitte e una sola vittoria) e, di conseguenza, i biancorossi arrivano alla sfida casalinga contro la Sanremese in uno dei momenti più delicati della stagione: al netto della classifica ancora relativamente corta (per quanto il -12 dalla vetta abbia già una più che discreta importanza), quel misero +5 sulla zona playout (in cui si trovano, ad esempio, i liguri pronti a risalire) non può che lasciare inquiete piazza, squadra e società. Più dei numeri (impietosi, tre gol fatti a fronte di 13 subiti nelle ultime sei partite), però, preoccupano le sensazioni: il Varese appare bloccato, timoroso, incapace di reagire e di incidere nei momenti chiave.
Se la settimana punitiva pre-Gozzano non ha portato all’esito sperato è evidente che questa squadra abbia bisogno di un altro approccio per uscire dalla propria crisi. Quale? Compito di mister Ciceri trovare la chiave di volta giusta, consapevole che i jolly da giocare si stanno rapidamente esaurendo: il tecnico fin qui continua a godere della fiducia della società, ma è chiaro che in assenza di risultati si potrebbero aprire scenari differenti. In questo contesto, la 12^ giornata del Girone A di Serie D con la Sanremese (in programma domenica 16 novembre alle ore 14.30 al Franco Ossola) assume i contorni di un vero e proprio spartiacque.
Chiaro che questo Varese abbia anche dei “limiti tecnici” (per intenderci, la squadra dell’anno scorso è unanimemente riconosciuta come “più forte”), ma il problema biancorosso è principalmente di natura mentale: c’è una squadra che fatica a prendere responsabilità e a reggere l’urto quando la partita si complica finendo vittima di errori davvero elementari (pagati quasi sempre a caro prezzo). Domenica il Varese non potrà permettersi mezze misure: con una Sanremese in crescita e affamata di punti, i biancorossi devono giocoforza ritrovare coraggio, identità e soprattutto risultati. Perché il tempo delle attenuanti è finito.
Fossati ha dato la scossa alla Sanremese. Osuji e Monticone pronti
La Sanremese si prepara alla sfida contro il Varese con rinnovato entusiasmo: lo scorso 14 ottobre, Fabio Fossati ha preso il posto dell’ex biancorosso Davide Moro, esonerato al termine dello 0-0 con la Biellese dopo un avvio complicato di stagione. Il neo-tecnico ha dato subito una scossa per riportare entusiasmo e il bilancio delle sue prime quattro partite parla di 7 punti all’attivo (per intenderci, i punti conquistati dal Varese nelle ultime quattro sfide sono solo 3). Malgrado l’assenza di Moro, tra i protagonisti del match di domenica spiccano comunque due ex Varese: Wilfred Osuji e Mattia Monticone sono pronti a riviere l’ambiente varesino (in un’altra veste) per provare a fare la differenza sul campo. Nonostante la classifica resti deficitaria (11 i punti racimolati complessivamente fin qui), la Sanremese porterà in campo tutte le sue qualità, esperienza, stimoli e voglia di riscatto, puntando su un gruppo in costante rinnovamento (fatto anche di tanti “figli d’arte“, vedi Del Piero, Djorkaeff e Gattuso) che vuole scalare la graduatoria. La sfida di domenica promette intensità e spettacolo fino all’ultimo minuto.
ROSA (allenatore Fabio Fossati)
Portieri: Omar Bohli (’05, confermato); Francesco Gattuso (’05, dal Fasano); Matteo Haderbache (’05, dal Ventimiglia)
Difensori: Giovanni Aceto (’02, dal Bisceglie); Matteo Andreano (’03, dalla Palmese); Samuel Bouable (’03, dall’Angelina); Simone Bregliano (’89, confermato); Ramen Cepele (’03, dall’Hannover Squadra B); Fabien Garcia (’94, dal Persela Lamongan); Edoardo Grosso (’02, dalla Folgore Caratese); Mattia Monticone (’94, confermato); Alessio Pipicella (’03, dal Locri); Marcin Slojkowski (’06, dal Sambiase)
Centrocampisti: Francesco Cavaliere (’08 dalla Lucchese Primavera 2) Mattia Di Fino (’06, confermato); Giorgio Gagliardi (’94, confermato); Wilfred Osuji (’90, dal Cittadella Vis Modena); Andrea Pignataro (’06, dal Renato Curi Angolana); Alessio Santonocito (’05, dall’Imperia); Alessio Vindigni (’07, confermato); Giuseppe Zagarrese (’06, dall’Altomonte)
Attaccanti: Simone Andreis (’01, confermato); Sambou Boubacarr (’00, dal Piacenza); Tobias Del Piero (’07, dall’Empoli Primavera); Enriko Deda (’07, dal Novara U19); Oan Djorkaeff (’97, dal Paradiso); Riccardo Moreo (’06, dal Chions); Leonardo Pereira Lopes (’01, dalla Folgore Caratese)
Il momento di forma
Il Varese è in crisi: 4 sconfitte nelle ultime cinque gare e solo 16 punti in campionato con una classifica sempre più deficitaria. La Sanremese sta invece mostrando segnali di risveglio sotto la cura Fossati: il ko di Asti è stato fin qui un incidente di percorso nel cammino ascendente di una squadra che ha voglia di staccarsi dalla redzone
ULTIME PARTITE
8. VARESE 16pt (GF 11 / GS 16)
S (3-1 vs Gozzano)
S (0-2 vs Asti)
S (3-1 vs Vado)
V (1-0 vs NovaRomentin)
S (4-0 vs Ligorna)
14. SANREMESE 11pt (GF 9 / GS 10)
P (1-1 vs Celle Varazze)
V (2-0 vs NovaRomentin)
S (1-0 vs Asti)
V (2-0 vs Cairese)
P (0-0 vs Biellese)
I precedenti
Negli ultimi scontri diretti recenti tra Varese e Sanremese, c’è sempre stato un discreto equilibrio anche se la propensione biancorossa è perlopiù positiva. Storico benaugurante per un Varese che ha bisogno di rialzarsi. L’uomo chiave? Barzotti. A segno la scorsa giornata a Gozzano, il classe ’92 è stato l’autore degli ultimi tre gol del Varese contro i liguri, e scalpita per una maglia da titolare. Che sia di buon auspicio?
(20/12/20) Varese – Sanremese 0-3
38′ Pellicanò (S), 85′ Diallo (S), 95′ Sturaro (S)
(26/05/21) Sanremese – Varese 1-2
67′ Disabato (V), 79′ Minaj (V), 85′ Lo Bosco (S)
(28/11/21)Varese – Sanremese 4-2
20′ Di Renzo (V), 39′ Mamah (V), 58′ Mamah (V), 60′ Valagussa (S), 66′ Di Renzo (V), 79′ Ferrari (S)
(10/04/22) Sanremese – Varese 1-0
18′ Vita (S)
(29/05/22) Sanremese – Varese 0-1 (FINALE PLAYOFF)
86′ Minaj (V)
(19/11/23) Sanremese – Varese 1-1
27′ Guri (V), 43′ Rocco (S)
(28/03/24) Varese – Sanremese 2-1
4′ Vitofrancesco (V), 10′ Ibe (S), 91′ Zazzi (V)
(28/09/24) Varese – Sanremese 2-0
14′ Barzotti (V), 41′ Barzotti (V)
(25/01/25) Sanremese – Varese 0-1
70’ Barzotti (V)
Matteo Carraro
























