Non solo Formula 1, rally e Moto Gp.
Il mondo dei motori è colmo di competizioni e campionati, alcuni dei quali con varesini protagonisti; e poco importa se si tratta di piloti o tecnici.
Andrea Ferrario, responsabile di pista nel campionato GT Sprint, ci racconta la sua avventura:
“Ho la passione delle macchine fin da bambino e la coltivo tutt’ora con tanta dedizione. Ho persino corso per qualche stagione; poi l’impegno economico diventava sempre più gravoso e ho deciso di mettermi ‘dietro le quinte’”.
E’ più un lavoro o un hobby?
“A tutti gli effetti è un hobby, anche perchè il mio lavoro ‘vero’ è un altro, sempre nel campo automobilistico, ma di tutt’altro stampo. Gestisco un autosalone a Sesto Calende”.
Parlaci del campionato GT Sprint.
“E’ la competizione gemella dei Superstars Series, il famoso campionato mondiale; gareggiano tutte macchine GT nelle varie categorie: GT 2, la massima in assoluto, GT3 e la GT Cup. Si disputa su due corse a gara, in tutta Europa; siamo stati protagonisti su piste come quelle di Spa o Budapest oltre che quelle in Italia a Monza, Imola e Mugello”.
Come sta andando il campionato?
“Per ora molto bene direi. Siamo secondi in classifica a venti lunghezze dai primi classificati con la nostra Porsche 997. Manca ancora una gara, a Pergusa in Sicilia, e il campionato è più aperto che mai. Eravamo in testa fino a settimana scorsa; uno 0 a Spa ci è costata la testa della classifica, ma siamo più determinati che mai. Il nostro pilota, Vittorio Bagnasco è molto esperto, conosciutissimo nel nostro mondo. Da vent’anni detta legge ovunque corre”.
Non facile imporsi con piloti di alto livello come Morbidelli, Liuzzi e Capelli però. Cosa spinge campioni di questo livello a partecipare a questa competizione?
“Una sola cosa: la passione. L’adrenalina che scaturisce dai motori è una sorta di droga per loro, che sfruttano ogni occasione per mettersi alla guida dei bolidi per mettersi in competizione”.
Quali sono gli obiettivi futuri?
“Il 28 ottobre a Pergusa spero di vincere il campionato. Per il futuro? Tanti progetti in ballo, vediamo cosa mi riserverà il destino…”

Marco Gandini
(immagine di Rossoporpora Image Food Design)

Articolo precedenteIl Varese di Castori batte gli Allievi Nazionali 10-0
Articolo successivoSassuolo-Varese: i precedenti