Allora è proprio come sosteneva qualcuno. È proprio vero che il Varese ha perso la sua varesinità. Sì, ma solo per sposare il mondo globalizzato La notizia non deve stupire: anche i cinesi possono tifare il Varese. A fare notizia è però l’idea di inaugurare un club tutto biancorosso proprio da un simpatico gruppo cinese che da anni risiede nella Città Giardino. Questa sera il bar Plus Lounghe in centro a Varese si è ufficialmente affiliato alla società biancorossa. Presente alla serata una folta delegazione biancorossa: il tecnico Castori, il d.s. Milanese e i giocatori Pucino, Rea e Lazaar. Tutti scortati da Michele Marocco, responsabile della comunicazione biancorossa e dal team manager Silvio Papini.

Si tratta del primo club di tifoseria calcistica orientale che viene aperto a Varese, uno dei pochi in Italia. Fautore di questa iniziativa è stato proprio Silvio Papini, che non ci vede “assolutamente nulla di strano. “La famiglia Chen – spiega –, che da anni abita a Varese e gestisce il bar Plus Lounghe, si è messa a disposizione per realizzare connubio che la società ha subito ben accettato”.
La famiglia Chen ha esordito allo stadio “Franco Ossola” sabato scorso contro la Pro Vercelli: “Era la mia prima volta allo stadio – confessa il tifosissimo biancorosso con gli occhi a mandorla –. A volte le coincidenze sono proprio strane, pensate che quella di Vercelli è la provincia più ricca di produzione di riso in Italia”.
Che impressione ti ha fatto assistere ad una partita di calcio dalla tribuna?
“Un effetto bellissimo,. È stato molto coinvolgente. Mi è piaciuto far parte della tifoseria e assistere al bel siparietto che hanno fatto i tifosi della Pro Vercelli”.
Un commento sulla partita?
“Purtroppo il rigore non trasformato da Ebagua , ha condizionato molto il primo tempo. Poi non dobbiamo dimenticare – aggiunge Chen le assenze per infortuni vari –. pero Per fortuna ci ha pensato Nadarevic, con un bellissimo tiro ed Ebagua poi ha fatto il resto. A proposito del goal di Nadarevic, appena scarico il filmato lo invio a due amici in Cina, che seguono il calcio italiano. Questo è un gol veramente super”.
Cosa ti ha spinto ad aprire il club biancorosso?
“Da anni risiedo a Varese, mi piace lo sport in generale ed il calcio italiano in particolare. Il bar è frequentato da moltissimi varesini, perché non cogliere questa opportunità? Poi il rosso ed il bianco sono i nostri colori preferiti”.
Verrete ancora allo stadio?
“Compatibilmente con i nostri impegni lavorativi, sì. Poi abbiamo portato fortuna, certo che torneremo magari già sabato prossimo contro la Ternana”.

Claudio Ferretti

 

Articolo precedenteCoppa Italia, la Primavera in casa della Samp
Articolo successivoOttimo sesto posto del Gymnic Club al “Trofeo Interregionale CSCA”