Buon compleanno TjKart. Ieri la scuderia varesina guidata da Antonio e Maurizio Jeropoli ha compiuto 20 anni. Inizialmente il team operava solo nel mondo dei kart, successivamente i due fratelli decisero di lanciarsi anche nell’automobilismo e da lì nacque la TjEmme. Nel 2000, invece, è stats costituita l’A.S.D. Living Kart Club, un’associazione sportiva non avente nessuna finalità di lucro – aderente alla ACI-CSAI – con l’obbiettivo di contribuire alla promozione e allo sviluppo del karting e dello sport automobilistico, nonché alla formazione di nuovi piloti. Ma torniamo al compleanno: 20 anni ricchi di successi e soddisfazioni. Dai box del team, infatti, sono usciti ragazzi che oggi corrono nei principali campionati automobilistici mondiali. “Un esempio? Mio fratello Antonio – spiega Maurizio Jeropoli, Presidente dell’associazione sportiva – quando era nella CRG di Lonato ne ha assistiti così tanti che è abbastanza difficile fare un nome. Erano iscritti alla TjKart il venezuelano Pastor Maldonado e il giapponese Kamui Kobayashi, che oggi gareggiano in Formula 1, il primo con la Williams-Renault e il secondo con la Sauber-Ferrari. Oppure Nico Rosberg, anche lui nel circus, che settimana scorsa, al volante della Mercedes, ha vinto la sua prima gara. E poi c’è anche Vitantonio Liuzzi, terzo pilota della Hrt, 81 gran premi disputati in F1”. E non bisogna dimenticare i vari Davide Mangeri, Elisa Giordan, Danilo Rossi, oltre a decine e decine di piloti provenienti dal Giappone, dal Portogallo e dalla provincia di Varese. Ma il pilota a cui Antonio Ieropoli è più legato è il brasiliano Augusto Farfus: “Con lui c’è un rapporto bellissimo – spiega – è spesso in giro per il mondo (corre nel campionato del mondo turismo ndr), ma ogni volta che è in Italia ci vediamo sempre. Inoltre abbiamo una speciale collaborazione: spesso Augusto partecipa ai nostri incentive e corsi di guida in qualità di istruttore”. Ma non è tutto perché la scuderia varesina opera a stretto contatto con la Monaco GT, la scuola piloti ideata e voluta proprio dal driver sudamericano. Maurizio Jeropoli spiega, infine, i prossimi programmi del team varesino: “Continueremo a concentrarci sui kart, abbiamo una squadra unita e piloti molto promettenti. Poi stiamo sviluppando un progetto incentrato sul campionato italiano turismo. Ma per ora non posso rivelare di più”.

Articolo precedenteDiawara alla scuola primaria Carducci. Aperte le prevendite per Cimberio-Cremona
Articolo successivoVarese-Grosseto: il tabellino