Fabio Casa (in foto) è un operaio di Varese, ma nato in Veneto, con la passione per la corsa con le ciaspole, le tipiche racchette per camminare sulla neve. Un hobby che presto si è trasformato in un vero e proprio impegno agonistico.

Fabio, parlaci di questo sport.

“La corsa con le ciaspole esiste da sempre, ma solo da pochi anni si pratica a livello agonistico. La stagione delle gare dura solitamente da gennaio a fine marzo e pian pian sono nate diverse specialità. C'è ad esempio la maratona o la corsa cronometrata. I percorsi vanno dai 5 ai 10 chilometri e si svolgono esclusivamente su neve battuta. Le ciaspole devono essere non più corte di 55 centimetri e non più strette di 20 centimetri. In estate inoltre si pratica anche la ciaspolbeach, la corsa sulla spiaggia”.

Come ti sei avvicinato a questo particolare tipo di corsa?

“Ho praticato corsa a livello agonistico fino a 26 anni poi ho deciso di smettere e dopo un lungo stop ho ripreso l'attività sportiva. La mia passione per le ciaspole è nata per caso e non mi ha più abbandonato: mi trovavo in montagna e ho deciso di provare questo tipo di corsa. Confesso che la prima gara è stata dura”.

Esiste a Varese una società o un club che si occupa della corsa con le ciaspole? Se qualche curioso volesse provare a chi può rivolgersi?

“Esiste la Runner Varese di Calcinate che si occupa di corsa e atletica in generale. Non ci sono gruppi sportivi, io mi alleno autonomamente. La preparazione non porta via molto tempo, mi bastano 5 o 6 allenamenti a settimana, per questo riesco a dedicarmi a tante altre cose, come il lavoro e la famiglia che sono le più importanti”.

Sappiamo che anche tua figlia corre con le ciaspole.

“Sì, Arianna ha 8 anni e pratica questo sport già da quando era piccolissima. Attualmente esistono anche percorsi dedicati a bambini e ragazzi. La speranza è che il numero di atleti diventi sempre più grande. Attualmente siamo in circa 500 a praticarlo a livello agonistico. Un dato importante è che il Comitato Olimpico sta valutando di inserirlo nelle prossime Olimpiadi Invernali che si terranno in Russia”. 

Articolo precedenteLa Cimberio torna al PalaWhirpool
Articolo successivoAlessandro Marchetti: “Quante battaglie con Ripoli…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui