Il giorno tanto atteso è arrivato, e non si aspettava altro.
Domani riparte la Serie B e il Varese, dopo l’amarezza della serie A sfumata in finale playoff lo scorso anno contro la Sampdoria, ospiterà al Franco Ossola l’Ascoli di mister Massimo Silva.
“Finalmente si comincia -afferma un teso Fabrizio Castori in sala stampa- Non vedevo l’ora che iniziasse questo campionato, perché dentro di me c’è, come sempre, la voglia di far bene con il solito entusiasmo che mi contraddistingue e quelle emozioni e sensazioni uniche che solo questo sport riesce a regalare”.
Avversario di turno i marchigiani bianconeri, la “sua” squadra, sulla cui panchine si è seduto due anni fa: “A parte che prima o poi sarebbe dovuto accadere, ma comunque non mi pesa, anzi, penso solo a vincere. Non gioco contro la mia ex squadra, ma contro un avversaria temibile, compatta e quadrata che sa chiudere bene gli spazi e ripartire velocemente in contropiede. Noi dovremo evitare proprio questa cosa, non dobbiamo perdere l’equilibrio ma rimanere uniti: questa sarà la chiave della partita”.
La fame del gruppo è ancora tanta, soprattutto per come si è conclusa la scorsa stagione: “Credo che non si debba vivere di ricordi. Ciò che è stato, è stato; ora si ricomincia da zero”, anche senza Bressan e Nadarevic, probabilmente, che resteranno fermi salvo miracoli dell’ultima ora.
“Non piango le assenze, anzi. La squadra è una sola e gli infortuni fanno parte del gioco. Sono convinto che chiunque scenderà in campo farà bene. Abbiamo una squadra di alto valore: Filipe è cresciuto molto nelle verticalizzazioni, facilitato anche da un piede non indifferente; Neto, invece, è un attaccante unico che offre giocate diverse rispetto a qualsiasi altra punta in rosa e, in più, può giocare anche da rifinitore dietro le due punte. In questa nuova Serie B, campionato quest’anno più livellato che mai e quindi più incerto, se escludiamo il Verona non vedo delle favorite evidenti, anche se poi spetterà al campo dare i giudizi. Noi però siamo pronti”.
Dopo il probabile forfait di Bressan, anche oggi si è allenato a parte rispetto al gruppo senza partecipare alla partitella di fine allenamento, Bastianoni sarà a difesa della porta; Pucino, Troest, Rea e Grillo sarà la linea difensiva, mentre Zecchin, Filipe Gomes, Damonte e Kink comporranno il centrocampo. Neto ed Ebagua, quest’ultimo favorito su De Luca, sarà il duo d’attacco.

Marco Gandini

Articolo precedenteL’Ascoli di Silva al debutto al Franco Ossola
Articolo successivoUSA Procycling Challenge: fuga solitaria per Voigt. Basso 80esimo