Le cifre parlano di 8,8 punti a partita col 47% da 2 e il 31% 3 con 2,6 assist a gara. Cifre accettabili, ma che per Paolo Lombardi rispecchiano un’annata non certo positiva così come lo è stato per la sua squadra.

Per fortuna questa bislacca stagione è finita in maniera positiva.
“Già. Siamo riusciti a raddrizzare una stagione che era nata molto male. Bravi a chiuderla senza affrontare il rischioso purgatorio dei playout”.
Qual è la spiegazione tra la Robur vista nella prima parte di stagione e quella vista sotto Piazza?
“A mio parere il problema è che tutto è nato dall’infortunio di Realini. Con lui in campo avevamo trovato i nostri equilibri che, in un momento, si sono spezzati senza possibilità di rimedio. Da lì non siamo stati capaci di rimettere insieme i cocci. Il cambio di allenatore è servito per darci nuovo entusiasmo e per ripartire da zero”.
Come valuti la tua stagione?
“All’inizio sono stato un po’ discontinuo. Non sono affatto partito bene, anzi possiamo dire che la mia annata è andata di pari passo con quella della squadra: dopo il cambio sono riuscito a rimettere in riga anche le mie prestazioni”.
Il tuo contratto finisce al termine di questa stagione. I tuoi desideri?
“Spero di rimanere in Robur e, anzi, ti dirò che la mia aspirazione è quella di poter chiudere la carriera con questa maglia”.

Matteo Gallo

Articolo precedenteLa Primavera del Varese batte l’Atalanta al Toscana Football Cup. Ai quarti di finale incontrerà l’Empoli
Articolo successivoSumirago, si chiude con una vittoria una stagione da incorniciare. Battuta Bergamo 3-2: retrocessione per gli orobici