È ritornata al lavoro la Cimberio Varese dopo la delusione della Finale di Coppa Italia persa con Siena al Forum di Assago. Una scoppola che fa crescere quella subìta dai biancorossi perché perdere, in particolare nel modo in cui l’hanno fatto i ragazzi di coach Vitucci, aiuta a vincere.
E così, senza piangersi troppo addosso come è abitudine dei varesini, è giunto il momento di alzare la testa e tornare a combattere per un campionato che ancora vede i biancorossi più in alto di tutti. Domenica alle sei e un quarto ci sarà un agguerrita Virtus Bologna al PalaWhirlpool che proverà a vendicarsi della sconfitta subìta all’andata e che vuole risalire la classifica per potersi qualificare ai playoff dopo non aver centrato l’obiettivo Final Eight.
Le prevendite per il match sono aperte da ieri, e i canali sono i soliti: Triple, Giuliani & Laudi e dei punti Charta di Varese e provincia, oppure online sul sito www.pallacanestrovareseshop.it. C’è tempo fino alle 19 di sabato per le esse, oppure sarà possibile sfruttare i botteghini che apriranno alle 16:45 il giorno della gara.
Nel frattempo, nel pomeriggio di lunedì, a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, sono stati consegnati i Premi Reverberi per la stagione 2012, il più importante premio assegnato in Italia per il basket istituito nel 1985 in onore e ricordo del grande arbitro reggiano Pietro, recentemente inserito nella Hall of Fame del basket mondiale. Frank Vitucci ha ricevuto il riconoscimento quale “Miglior Allenatore” per il campionato passato ad Avellino, un riconoscimento che ha fatto molto piacere al tecnico della Cimberio capolista. Riconoscimenti anche per Gigi Datome, come miglior giocatore, Stefano Sardara, presidente di Sassari, Stefano Landi, patron di Reggio Emilia, Martina Crippa, giocatrice di Taranto, Giordano Consolini, coach delle giovanili della Virtus Bologna, l’arbitro Roberto Chiari, e la famiglia Gentile rappresentata da Nando e Stefano.

Marco Gandini
(foto da www.pallacanestrovarese.it