Messa alle spalle l’ottima prova offerta contro Lumezzane, è tempo per il Rugby Varese di tornare in campo e confermare l’ottima attitudine mentale offerta con la capolista domenica scorsa. L’occasione è di quelle da sfruttare ad ogni costo. I ragazzi di Pella partiranno alla volta di Pavia alla ricerca di un successo che darebbe stimoli e nuove certezze in vista del finale di stagione. All’Andata  Varese fu protagonista di una delle migliori partite della stagione. All’Aldo Levi finì 30 a 6 con un ottimismo velato ma impossibile da nascondere dopo il passo falso con Valle Camonica all’esordio. Molto è cambiato da quel giorno, e non per il meglio, per una squadra che ha sofferto oltremodo il ricambio generazionale e le tante, troppe vicissitudini che hanno distratto il gruppo facendolo cadere in un vortice di prestazioni sottotono e sconfitte impensabili. La squadra sembra aver ritrovato smalto e il ritorno ad alti livelli dei suoi uomini di punta può fare bene anche ai giovani. Pavia è reduce dalla buona prova sul campo di Brescia, ma è a secco di vittorie da troppo tempo e il terz’ultimo posto in classifica è lo specchio di una stagionare non esattamente da ricordare. Varese, che ha riabbracciato capitan Bobbato con Lumezzane e ha ritrovato un Taverna versione super, dovrà assolutamente provare a passare su un campo non impossibile ma che può trasformarsi in una trappola se sottovalutato. Se in campo scenderà la squadra affamata di domenica scorsa, la vittoria è l’unico risultato possibile per risalire la classifica.
Chi non può assolutamente fallire l’appuntamento con un risultato positivo è Valcuvia. Nella quarta giornata di ritorno la squadra di Lastra e Cattaneo sfida a domicilio l’Asola in uno dei match da dentro fuori per la Ilop. La sconfitta con il Gussago poteva starci, ma d’ora in avanti capitan Tuozzo e compagni dovranno scendere in campo con una marcia in più dell’avversario per centrare la salvezza. Nulla è impossibile e l’ottimismo societario può solo far bene ai protagonisti in campo.
Nel territoriale Tradate fa visita al Cesano Boscone. Per continuare la rincorsa a Novara i ragazzi di Repossini dovranno solo continuare ad offrire il bel rugby di questa stagione. Il campo del Cesano è risultato ostico per tanti, ma nonostante il terzo posto in campionato, i milanesi non sembrano poter offrire una resistenza tale da fermare la Reflex. All’andata fu 25 a 0 con una grande prova di Ciro Barracca, domenica l’epilogo dovrà solo confermare la superiorità dei ragazzi “terribili” di Repossini.
Trasferta anche per Busto che andrà a Parabiago con in testa la buona prova con Tradate. Per invertire il trend delle ultime giornata manca solo la vittoria. I ragazzi di Moro e Di Cara affrontano la squadra penultima in classifica e già battuta all’andata con due mete di Casnaghi e una di Baxiu. I bustocchi dovranno mettere in campo l’ottima organizzazione tattica di domenica scorsa per ottenere finalmente il primo successo del nuovo anno.

Giuseppe Lippiello

Articolo precedenteIl Varese al Club Barella di Giubiano. Da VareseSport TG del 6 febbraio
Articolo successivoIl Varese a Bari per sfatare il tabù