Si sono conclusi domenica 22 giugno i 46° Campionati Nazionali Giovanili di Nuoto UISP: si sentono ancora vive le emozioni delle 9 medaglie d’oro (seconda società con il numero più alto di ori), dei 2 argenti e i 3 bronzi!Una classifica finale che vede al nono posto assoluto i ragazzi del Caronno Pertusella Nuoto, su 87 società in Italia.
La trasferta ha visto gareggiare i piccolissimi di 5/6 anni, fino ai ventenni coniugando competitività, prestazione (sfiorando per mezzo secondo il record Italiano nella staffetta 4×100 mista maschile, categoria Junior), studio e divertimento. Tutto questo è stato possibile grazie ad un livello psico-fisico ottimale dei ragazzi  ed una corretta gestione degli spazi e tempi degli allenatori delle singole categorie (Matteo Temporali e Monica Banfi esordienti C, Alessandro Florio esordienti B, Antonio Russo esordienti A) guidati dall’ head coach Massimo Tozzini che si è occupato, inoltre, della gestione delle categorie Ragazzi, Junior e Senior.
La CPN, società storica del varesotto, “sforna” nuotatori da ben 42 anni, presso la piscina comunale di via Caposile a Caronno Pertusella. Nonostante gli innumerevoli problemi legati alla gestione dei tempi, costi e degli spazi acqua che di anno in anno vanno aumentando, in nome di una sempre crescente urgenza di “far quadrare” i conti da parte di  OMNIA SPORT, gestore dell’impianto, e ultimamente dobbiamo anche evidenziare la non collaborazione del gestore all’incremento del vivaio piccoli della squadra; si diceva, nonostante tutto questo, i risultati parlano da soli e nelle file del Caronno ci sono ragazzi di livello Nazionale che vantano una convocazione in Nazionale Giovanile (Federazione Italiana Nuoto).
Una società come la CPN, che vive di sole iscrizioni e di tanta passione da parte di chi la compone, è una splendida realtà che, per il comune di Caronno Pertusella rappresenta un fiore all’occhiello! Forza Ragazzi!!! Continuate cosi!!! FORZA CPN!!!

Joannes Brutti

Articolo precedenteSerie B, la mappa degli allenatori. Tanti ex biancorossi e due panchine vacanti
Articolo successivoNoemi Giudici d’oro e d’argento!