Domenica di recuperi, quella che sta per arrivare, per le varesine impegnate nel campionato di rugby di serie C regionale. Dopo l’ annullamento infatti di otto partite su dieci fra i gironi 1 e 2, questa giornata, che era inizialmemte prevista come pausa, vedrà scendere in campo Malpensa, Cadetti Varese e Ilop Valcuvia.

GIRONE 1 – I gallaratesi saranno impegnati a Parabiago, dove scenderanno in campo per vincere e riscattare il brutto secondo tempo dell’ultima partita contro Tradate. Di fronte un avversario però in crescita e da non sottovalutare, considerando anche che la sua posizione in classifica è figlia di un calendario che li ha visti già affrontare le prime quattro della classifica, perdendo fra l’ altro di un solo punto con Tradate e pareggiando con i Mastini. Gli Unni invece ospitano i primi della classe: in via Noga arrivano i Chicken e, nonostante il pronostico favorisca i milanesi, in Valcuvia c’ è tanto entusiasmo per questa sfida che si preannuncia interessante.

Programma:
Novara – Tradate 15 -25 (giocata 16/11)
Gattico – Voghera
Mastini – Saints
Parabiago-Malpensa
Valcuvia-Chicken
Riposa: Cesano Boscone

Classifica
Chicken 21
Cesano B. 19
Tradate 17
Malpensa 10
Mastini 8
Novara 4
Ilop Valcuvia 1
Gattico 1
Saints 0
Parabiago -1
Voghera -8.

GIRONE 2 – Nel girone 2 invece i Cadetti del Varese se la vedranno nel derby contro Como. Fischio di inizio a Giubiano alle 14:30. I biancorossi sono reduci dalla sconfitta con Lecco, i lariani arrivano al Levi forti delle tre vittorie su quattro partite (sconfitta il 09/11 contro Dalmine).
“La squadra è molto giovane -dichiara Marco Bianchi, neo allenatore dei Cadetti- ed ha ampi margini di miglioramento: sto lavorando col gruppo da circa due settimane, quindi siamo ancora alla ricerca di una nostra identità. Sono sicuro però che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare, e che da gennaio/febbraio potremmo cambiare in positivo l’andamento del nostro campionato. Per quanto riguarda la partita con Como, squadra che personalmente ho affrontato l’ultima volta due anni fa da allenatore di Tradate, posso dire che è un avversario molto fisico, con una mischia pesante e dei trequarti di buon livello, e che non a caso punta ad essere protagonista del girone. Sarà dunque un match difficile, ma da parte nostra non mancheranno certo l’impegno e la voglia di fare bene”.
Un derby è un derby e quando di fronte ci sono Varese e Como nulla si può dare per scontato.

Programma:
Dalmine – Delebio 28-33 (giocata 16/11)
Milano – Sesto San Giovanni
Grande Milano – Orobic
Varese-Como
Seregno – Livigno
Riposa: Lecco

Classifica
Milano 19,
Dalmine 17
Delebio 17
Como 13
Lecco 12
Sesto S.G. 10
Grande Milano 6
Orobic 5
Seregno 4
Varese 4
Livigno -3.

AMATORI – Nell’amatoriale tornano in campo i Rosafanti: al Sant’Anna di Cassano Magnago andrà in scena un altro sentito derby, quello fra i rosanero ed i Sabres di Ranco. I cassanesi, dopo aver riposato la prima giornata, perso la seconda contro Vanzago e vinto nell’ ultima giornata contro Oleggio, si presentano in crescita con però l’ assenza pesante di Castiglia; i ragazzi di Day Berry arrivano con all’ attivo una sola partita giocata, sconfitta con Oleggio di misura un mese fa. Si preannuncia quindi una sfida avvincente in via Marconi, dove i festosi Rosafans faranno di tutto per sostenere i loro beniamini.

Classifica (Gir. Lombardia Ovest)
Vanzago Lions 10
Valtanaro 5
Oleggio e Rosafanti 4
Sabres -1.

Giuseppe Lamberto