Se sabato sera i Varese Killer Bees non hanno potuto scendere sul ghiaccio di Ascona per disputare la partita in calendario valida per i playoff a 6 a causa del maltempo, Teruggia e compagni domenica sera hanno disputato la gara unica dei quarti di finale di Coppa Ticino contro il Cramosina. Alla Valascia di Ambrì, i varesini, privi di elementi importanti come Nicola Barban e Derek Toletti, si sono arresi ai ticinesi con il punteggio di 13:3 (6:0,3:1,4:2) e sono stati eliminati dalla competizione.
Il match si è messo subito in salita per le Api che hanno avuto un approccio troppo morbido e hanno subìto nel primo tempo ben sei reti avversarie. Seppure il risultato e il conseguente passaggio del turno fossero ormai compromessi, i Killer Bees hanno comunque messo a segno tre marcature con capitan Teruggia, Cesarini e Lorioli. “Le premesse per fare bene c’erano tutte e desideravamo vincere e continuare il percorso in Coppa Ticino – spiega Enrico Malacarne -. Purtroppo, però, le nostre gambe non hanno risposto come avremmo voluto. Soltanto a partire dal secondo tempo ci siamo organizzati meglio, ma non siamo più riusciti a rimontare uno svantaggio molto ampio”.
Domani, mercoledì 5 febbraio i varesini saranno di nuovo impegnati in un match ufficiale, questa volta nel palaghiaccio di casa. A Varese alle ore 21 (ingresso libero) arriverà il Ceresio, avversario del terzo turno dei playoff a 6 di Terza Lega Svizzera. I ticinesi occupano il penultimo posto della graduatoria dopo due incontri con 22 punti all’attivo, tre in più delle Api, ferme a 19. Il Ceresio è reduce dalla vittoria casalinga contro il Nivo per 3:2, a cui ha inflitto il secondo dispiacere stagionale, e dall’onorevole ko ad Ascona per 5:4 dopo l’over time. Nei precedenti confronti con il Ceresio, i Killer Bees hanno sempre avuto la peggio: una sconfitta per 4:1 è arrivata ad Ambrì in campionato a fine novembre, la seconda il 15 gennaio scorso al PalAlbani, dove gli elvetici si sono imposti per 8:2 all’esordio in Coppa Ticino. “Contro il Ceresio sarà una sfida molto importante per noi – continua Malacarne – perché se dovessimo vincere potremmo scavalcarli in classifica ed evitare l’incrocio con la prima del girone dei playout. Giocheremo al massimo”.

HC Cramosina – Varese Killer Bees 13:3 (6:0,3:1,4:2)
HC Cramosina:
P: 73 Zecchin.
D: 16 Celio, 15 Castelli, 66 Bettosini, 92 Cagnasso, 81 Aebischer.
A: 26 Cairoli, 24 Cavargna, 13 Azzali S., 89 Piccoli, 21 Luraschi, 22 De Nando.
All: Nicola Celio
Penalità: 6’
Varese Killer Bees:
P: 35 Bianchi T., 78 Angei.
D: 87 Milani, 55 Tonetto, 71 Pirro, 11 Vischi, 22 Toletti Devin.
A: 10 Rotolo, 19 Teruggia, 8 Cesarini, 23 Malacarne, 13 Lorioli, 7 Suominen.
All: Ilkka Suominen
Penalità: 6’
Arbitri: Aris Scheggia, Nicola Riva.

Marcatori:
(1-0) 04:02 Cairoli Filippo (Luraschi Damiano)
(2-0) 05:24 Cairoli Filippo (Azzali Simone)
(3-0) 10:01 Cairoli Filippo (Bettosini Michele)
(4-0) 13:03 Cavargna Thomas (Azzali Simone)
(5-0) 17:50 Azzali Simone
(6-0) 19:44 De Nando Pascal (Cavargna Thomas)
(7-0) 22:23 Azzali Simone (Cicchino Anthony)
(7-1) 31:07 Teruggia Tommaso
(8-1) 34:56 Cairoli Filippo (Azzali Simone, Cicchino Anthony)
(9-1) 39:39 De Nando Pascal (Cavargna Thomas)
(10-1) 41:07 Bettosini Michele (Cavargna Thomas)
(11-1) 44:07 Cairoli Filippo (Azzali Simone)
(11-2) 45:22 Cesarini Matteo (Teruggua Tommaso)
(12-2) 50:44 Cairoli Filippo (Cicchino Anthony)
(12-3) 52:40 Lorioli Giacomo (Toletti Devin)
(13-3) 53:50 Bettosini Michele (Azzali Simone)

Programma quarta giornata playoff a 6:
HC Ascona – Ceresio Hockey Club 5:4 (0:2,1:1,3:1,1:0)
HC Pregassona – HC Cramosina 7:6 (1:4,3:1,2:1,1:0)
Ceresio Hockey Club – HC Nivo 3:2 (2:1,0:0,0:1,1:0)
Varese Killer Bees – Ceresio Hockey Club (mercoledì 5 febbraio ore 21)

Classifica:
HC Nivo 39 punti (15)
HC Pregassona Red Fox 32 (14)
HC Ascona 32 (14)
HC Cramosina 28 (15)
Ceresio Hockey Club 22 (13)
Varese Killer Bees 19 (13)

Laura Paganini

Articolo precedente"Bombe a Mano, la voce della Pallamano Cassano", la trasmissione web radio su radiovillagenetwork.it
Articolo successivoA1 femminile: Cassano batte Palermo a fil di sirena e passa al terzo posto in classifica