Scekic 7: finalmente riesce a sfoderare un’ottima prestazione sia in attacco, ma soprattutto in difesa, dove riesce a limitare il pericolosissimo Anosike senza far rimpiangere il troppo falloso Johnson.
Sakota sv: in 5 minuti non tocca un pallone. Ingiudicabile.
Rush 5: anche lui gioca poco, ma ha due preziose occasioni che spreca clamorosamente.
Clark 4,5: qualcosa non va. Non riesce ad essere sereno e la squadra ne risente. Non è un caso che non appena viene richiamato in panchina la squadra cominci a girare alla grande. Per uno specialista come lui, inoltre, un 1/9 nel tiro da 3 è un bottino troppo magro. Riesce però a trovare qualche buona penetrazione che, comunque, è troppo poco.
Banks 8: devastante in attacco. Trova canestri impossibili facendoli passare come la cosa più semplice del mondo. Rimane dall’inizio alla fine il rebus più indecifrabile per Pesaro, che non riesce a trovare nemmeno una soluzione. Determinante.
De Nicolao 7: sfrutta alla grande la serata no del compagno di reparto sfoderando un’ottima prestazione che porta i suoi alla vittoria.
Johnson 5: ancora negativo. Non riesce a tenere Anosike e ben presto deve abbandonare il parquet per il solito problema di falli. Fortuna che Scekic è in giornata.
Ere 6,5: parte malissimo, sulla falsa riga dell’ultima gara. Poi, nel secondo tempo, diventa come d’incanto il capitano trascinatore e carismatico che vorremmo sempre vedere.
Polonara 7: la vittoria ha anche la sua preziosa firma. L’ala di Ancona riesce a svettare in entrambi i lati del campo grazie a 14 punti, 7 rimbalzi per un totale di 20 di valutazione. Ottime anche alcune chiusura difensive.

LA CRONACA
LA SALA STAMPA

MG
(foto di Simone Raso) 

Articolo precedenteLa Cimberio torna al successo. Pesaro si arrende ad Adrian Banks
Articolo successivoBizzozi: "Vittoria dedicata a Giancarlo Gualco"