Dopo due mesi di pausa, la Formula Renault 2.0 ALPS questo weekend riaccenderà i motori e lo farà sul circuito del Mugello. L’autodromo toscano ospiterà il sesto dei sette doppi round della serie riservata alle monoposto due litri e in corsa per il titolo ci sono tre piloti pronti a fronteggiarsi fino alla bandiera a scacchi.
Ai nastri di partenza si presenta il leader indiscusso della classifica, ossia l’olandese Nyck de Vries. Il pilota del team Koiranen GP ha messo a segno finora sei successi, ma a Monza, sede dell’ultimo appuntamento, non è salito sul podio. A vincere sul tracciato brianzolo è stato Charles Leclerc, il monegasco che corre per il team inglese Fortec Motorsports; grazie a quell’affermazione, Leclerc si è piazzato al secondo posto della classifica generale a 70 lunghezze da de Vries. In terza posizione si staglia il giovanissimo russo Matevos Isaakyan che, alla stagione d’esordio, è già salito quattro volte sul secondo gradino del podio. Se questi sono i piloti più attesi, non ci si deve dimenticare del nostro Andrea Rovera (Cram Motorsport), reduce da un secondo e da un terzo posto sul tracciato di casa, e dell’altro azzurro Dario Capitanio (BVM Racing).
Da venerdì 5 settembre avranno inizio le prove libere con due turni di un’ora ciascuno. Sabato alle 10.15 semaforo verde per le qualifiche suddivise per gruppi mentre nel pomeriggio, alle 17.10, prenderà il via Gara 1. Domenica alle 13.30 lo start di Gara 2 che sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.renaultsportitalia.it 

 

Classifica generale

1 Nyck De Vries Koiranen GP 200
2 Charles Leclerc Fortec Motorsports 130
3 Matevos Isaakyan JD Motorsport 122
4 George Russell Koiranen GP 77
5 Simon Gachet Arta Engineering 68
6 Alessio Rovera Cram Motorsport 65

 

redazione@varese-sport.com
(foto http://www.renaultsportitalia.it/)

 

Articolo precedente2003/04 roburini imbattibili. Il Don Marzari di Trieste è loro
Articolo successivoAbbonamento in regalo in cambio del volontariato con ON