Non c’è due senza tre dice il proverbio, e la Busto Nuoto Sincro lo incarna alla perfezione: le juniores del sincro conquistano, per il terzo anno consecutivo, il titolo di campionesse d’Italia.
Vincere è difficile, ma è ripetersi la vera impresa, e noi ci siamo riusciti per il terzo anno consecutivo, da non credere” commenta un raggiante Renato Borroni, direttore tecnico del gruppo bustocco.
Domenica è arrivato, infatti, il terzo tricolore in quel di Padova, dove alla piscina Plebiscito fra 31 società (per un totale di 196 atlete), sono state proprio le draghette a spuntarla.
Una vittoria ottenuta grazie ai numerosi brillanti piazzamenti collezionati dalle singole ragazze, che con grinta e coraggio hanno dato tutte se stesse nelle diverse discipline quali obbligatori, solo, duo, squadra e libero combinato, arrampicandosi a suon di punti su nelle zone alte di ogni graduatoria. Alla fine gli 801 punti complessivi non hanno lasciato scampo alla Montebelluna Nuoto, seconda con 764,5 punti, e alla società romana All Round, terza con 583 punti.
E’ la vittoria del gruppo – prosegue Borroni – siamo una Squadra con la S maiuscola e ancora una volta lo abbiamo dimostrato, così come abbiamo dimostrato che il lavoro paga e che noi stiamo lavorando bene”.
La formazione vincente composta da Huric, Anselmi, Amadei, Luongo, Christensen, Bo, Braga e Brogioli sorride anche a livello individuale, grazie a tre argenti: Laila Huric nel “solo”, ancora la Huric nel”duo” in coppia con Beatrice Amadei, ed infine nel libero combinato.
Un lavoro perfetto, costante, coadiuvato al meglio dalle allenatrici Stefania Speroni e Veronica Bianchini, a cui per l’occasione si è aggiunta la consulenza tecnica di Paolo Basso, coach delle nazionali giovanili.
Infine il direttore tecnico chiosa: “E’ un titolo impreziosito dal livello delle partecipanti: qui c’erano tutte le reduci dai giochi europei di Baku, ciò dà ancora più prestigio alla nostra medaglia”. Prossimi impegni? A Savona e Frosinone con il campionato “ragazze” (2000 – 2002) dal 9 al 12 luglio ed il campionato “esordienti A” (2003, 2004) in programma dal 23 al 26 luglio. Poi gli occhi saranno tutti per Gemma Galli, colei che proverà a far sventolare in alto i colori bustocchi anche a Kazan in una manifestazione di poco conto chiamata Mondiale.

Mariella Lamonica

Articolo precedenteLo sport piange Arcelli, anche Radio Deejay saluta il prof.
Articolo successivoAndrea Crugnola vuole attaccare il Mondiale. Domani parte il Rally di Polonia