Dopo il sofferto e troppo stretto +10 della partita d’andata della scorsa settimana, il Basket 7 Laghi va a prendersi le qualificazioni alla fase finale di Coppa Italia in casa di Alba. Il tour de force, che con sabato prossimo porterà a 6 le partite giocate dalla Garbosi band in meno di 20 giorni, ha dato i suoi frutti; i sacrifici, l’impegno e la determinazione di questo gruppo sono valsi la una meritata vacanza a Rimini.
Un applauso questa sera va anche ai ragazzi di Alba che sono scesi in campo convinti di poter ribaltare la differenza canestri e si sono arresi solo alla fine; infatti, Piano e compagni, dopo un inizio tutto gialloblù, hanno saputo reagire e chiudere il primo quarto con un allungo che li ha riportati in panchina sul 22-18; ma i varesini, sfruttando l’asse Passerini-Biganzoli prima hanno rimesso in parità il punteggio, e poi hanno passato il testimone al solito Moraghi, che con i suoi appoggi e i suoi rimbalzi, ha spostato l’asticella dalla parte di Gazzada (34-39 al 20′). Al rientro dagli spogliatoi, “purtroppo” per i tifosi piemontesi, è ripartito il monologo gialloblù, che ha portato a canestro tutti con regolarità, sintomo di tranquillità e buona circolazione di palla, ma anche di maggior lucidità; il vantaggio a quel punto ha toccato addirittura il +16 (34-50 al 24′), consentendo così al coach di far giocare e riposare tutti a rotazione, dettando i ritmi di gioco e i cambi come un direttore d’orchestra al concerto di Vienna. Il + 12 (quindi +22 totale) del 30′ ha definitivamente spento ogni speranza dei padroni di casa che a quel punto non riescono nemmeno ad approfittare degli errori degli ospiti, e fermano il loro recupero sul 54-57, permettono ai gialloblù di festeggiare la vittoria e la qualificazione. Ora cari varesini, non prendete impegni per il primo weekend di marzo (6-7-8) e preparate la valigia con occhiali da sole e crema, perchè si va a Rimini, alle Final Eight!

Olimpo Basket Alba – 7 Laghi Gazzada 54-57
Olimpo Basket Alba: Bergui 5, Piano 10, Gallo 9, Negro 6, Margheri 9, Brando 4, Fassio, Macuta 1, Zanelli 7, Castillo 3.
7 Laghi Gazzada: Spertini 7, Moalli 2, Terzaghi 12, Bertoglio 3, Moraghi 11, Passerini 11, Vanetti, Biganzoli 4, Testa 5, Fedrigo 2.

Alessandra Conti

Articolo precedenteRugby Varese, un passo verso la B. Patron Malerba: “Ottimo risultato ma piedi per terra”
Articolo successivoTorna l’iniziativa #TifosoInTrasferta. Scopri come partecipare