Una mattinata tutta speciale per i bambini delle quattro scuole d’infanzia comunali: Avigno, San Fermo, Bizzozzero e Don Milani, che hanno fatto visita ai giocatori del Varese durante la rifinitura. I 150 bimbi dell’ultimo anno d’asilo, scortati dalle coordinatrici: Clementina Passera, Monica Zambelli, Monica Boz e Piera Alberio, e accompagnati dall’immancabile Marco Caccianiga sono andati alla scoperta del “Franco Ossola” entrando dall’ingresso principale e facendo tutto il giro del campo. Dopo aver regalato qualche sorriso a Neto e compagni, la simpatica truppa si è spostata sul sintetico “Alfredo Speroni”.

“Il progetto educativo è stato ideato sviluppando una delle tematiche di Expo 2015. Non solo cibo ma anche l’importanza della salute e del movimento – spiega Clementina Passera -. Durante l’anno abbiamo parlato di sport con i bambini e svolto alcune indagini sulle loro abitudini, ad esempio se praticano attività o in che modo vengono a scuola, se a piedi o con altri mezzi. Poi ci sembrava bello far vivere loro lo sport dal vivo e abbiamo visitato anche altri centro sportivi e il palazzetto durante l’allenamento della Pallacanestro Varese. In questo caso, in seguito ai vandalismi allo stadio, abbiamo affrontato anche l’argomento del rispetto dei luoghi“.

eli.ca.

Articolo precedenteA Vicenza con Neto, confermato il 4-4-2. Bettinelli: “Serve corsa e intensità”
Articolo successivoInsubria Calcio, scatta il Torneo Primavera giallo-blu: 800 ragazzi pronti a scendere in campo