
Wolosz 7: non demerita affatto. Le attaccanti non la supportano, lei cerca di ruotarle in attesa di una loro scintilla che però non arriva quasi mai. La regista, però, conferma di essere in un buon momento di forma e firma ben 5 pregevoli punti.
Diouf 5,5: non è la sua serata. E’ stanca e non riesce ad incidere come al suo solito. Fatica tanto a mettere palla a terra e incappa in 5 murate decisive. Alla fine risulta lo stesso la best scorer biancorossa con 15 punti e il 32% in attacco ma non è la Diouf che conosciamo.
Lyubushkina 7: la febbre non la limita e firma la solita prestazione di sostanza e qualità. La russa finisce con 13 punti e il 54% in attacco, ma a muro latita e non ne sigla nemmeno uno dei 7 totali di squadra. Anche la prova di questa sera ribadisce come sia stata la farfalla più continua e determinante della stagione e di come il premio di migliore farfalla consegnatole dagli Amici delle Farfalle sia meritato.
Pisani 6,5: è più servita da Wolosz rispetto alle ultime apparizioni e in attacco mette palla a terra con grande continuità (5 punti e il 71%). A muro si fa sentire 2 volte
Havelkova 5: latita in attacco e questo si ripercuote sulla prestazione collettiva. Non è pienamente recuperata dal virus che l’ha colpita e si vede che fatica tantissimo in prima linea (7 tra errori e murate prese). Per le i 9 punti e il 23%.
Marcon 6,5: i suoi due muri indirizzano il primo set a favore di Busto e in attacco ci prova totalizzando 5 punti con il 31%. Come sempre in seconda linea tiene molto bene: 82% di ricezione perfetta e 53% di positiva.
Leonardi 7: è bersagliata dalla battuta piacentina e difende egregiamente con il 94% di positiva e il 61% di perfetta. Quello che può fare lo fa.
LA PARTITA
LYUBUSHKINA MIGLIORE FARFALLA DELLA STAGIONE
I COMMENTI
Laura Paganini
(foto di Gabriele Alemani http://www.volleybusto.com/)