Una brutta domenica di calcio, non tanto per i risultati imprevisti che rendono appassionante e incerta la corsa per l’Europa, ma per quello che si è verificato a Parma. Con le accuse degli emiliani ad alcuni giocatori del Napoli che dovrebbero avere detto: “Perdete, tanto siete falliti”. E invece il 2-2 finale altro non ha fatto che denunciare i limiti della squadra di Benitez nell’affrontare le cosiddette piccole. Il vero male che ha frenato la squadra in questa stagione.
Non è solo il Napoli ad avere sprecato l’occasione di raggiungere, agguantare o consolidare il secondo posto. La Roma resta alle spalle della capolista Juve (con la testa alla semifinale Champions) nonostante la sconfitta nella Milano rossonera. La Lazio infatti è battuta in casa dall’Inter di Mancini che si è anche permessa di sbagliare un calcio di rigore. Importanti successi esterni in chiave Europa League di Sampdoria (a Udine) e Fiorentina (a Empoli). Mentre retrocede il Cesena, l’Atalanta vince a Palermo e condanna alla B (non matematica) il Cagliari. Per chiudere ricordiamo la dura legge dell’ex, applicata regolarmente dalle milanesi. Mattia Destro abbatte la Roma, una doppietta di Hernanes la Lazio.

Vito Romaniello

Articolo precedenteSerie C2, i verdetti finali: varesotte tutte salve, tre squadre ai playoff. Tutti gli accoppiamenti
Articolo successivoSerie B1 – Il derby Busto-Orago si tinge di biancorosso. Castellanza saluta Ballardini