
La Pallavolo Castronno compie i suoi primi 30 anni e, per celebrare questo anniversario tondo, ha organizzato una grande festa presso la palestra di Castronno in via Monte Grappa che prenderà il via domani e si concluderà domenica 2 ottobre alle ore 17 con il brindisi, il taglio della torta e la presentazione del libro celebrativo “Live out dream- 30 anni di Pallavolo Castronno, 1986-2016”.
Per questo evento si sfideranno in campo alcune formazioni di Minivolley, Under 13, Under 14, Under 18 e di Prima Divisione che daranno vita a cinque tornei il cui scopo sarà, oltre al risultato sportivo, un sano divertimento. In campo, naturalmente, anche le squadre della Pallavolo Castronno che da tre decenni a questa parte fa crescere e spiccare il volo verso la pallavolo di alto livello tante ragazze. Una su tutte Francesca Nicora, figlia dell’attuale presidente Daniele, che ha giocato per anni in serie A tra Sumirago, Reggio Emilia, Busto Arsizio e Villa Cortese, di cui è stata anche capitano e con cui ha vinto la Coppa Italia, e ha anche vestito la maglia azzurra della nazionale.
Ora, insieme al padre, al capo dello staff tecnico Marco Montagnini e ai coach Michele Mombelli e Giorgia Ugolini, Francesca gestisce il settore giovanile di Castronno che, dal minivolley alla prima squadra, vanta circa 80 atlete.
Ripercorrendo la storia, il club è stato fondato nel 1986 dopo la vittoria ai Giochi della Gioventù della Scuola Media De Amicis, quando l’Assessore allo Sport Valter Ghiringhelli e il primo Presidente Franco Lo Russo hanno deciso di creare la Pallavolo Castronno. Si è cominciato dalla Terza Divisione e poi, stagione dopo stagione, è iniziata la scalata fino alla promozione in C1, al terzo posto nelle finali di Coppa di Lega e ai due campionati consecutivi in B1 alla fine degli anni Novanta. Per via dei costi elevati per sostenere la categoria, la Pallavolo Castronno è stata poi costretta a cedere i diritti di B1 a Mazzano, ma non ha smesso di investire sul proprio settore giovanile, anche oggi un fiore all’occhiello della nostra provincia. “Mi sono appassionato alla pallavolo insieme a mia figlia Francesca e oggi la nostra attività per il 90% è volta al settore giovanile – spiega lo storico Presidente Daniele Nicora, che da 24 anni gestisce la società -. I giovani sono il nostro futuro, basti pensare la che la rosa della nostra prima squadra è composta quasi totalmente da ragazze cresciute nel nostro settore giovanile“.
Non resta altro che alzare i calici e augurare un futuro altrettanto radioso a questa bella realtà del nostro volley.
IL PROGRAMMA
Venerdì 30/9:
– Ore 18.00 Torneo Under 14 MPS Castronno-Agorà Volley
– Ore 19.30 Torneo Under 18 MPS Castronno-Volley Don Bosco
– Ore 21.00 Torneo 1° Div. MPS Castronno-Oggiona
Sabato 1/10:
– Ore 9.30 Torneo Under 13 MPS Castronno-Agorà Volley
– Ore 11.00 Torneo Under 13 MPS Castronno-Villa Cortese
– Pausa Pranzo
– Ore 14.30 Torneo Under 13 Agorà Volley-Villa Cortese
– Premiazioni Under 13
– Ore 16.00 Torneo Under 18 MPS Castronno-Blu Volley
– Ore 17.30 Torneo 1° Div. MPS Castronno-Agorà Volley
– Ore 19.00 Torneo Under 18 Agorà Volley-Blu Volley
– Premiazioni Under 18
– Ore 21.00 Torneo 1° Div. Agorà Volley-Oggiona
– Premiazioni 1° Div.
Domenica 2/10:
– Ore 9.30 Torneo Under 14 MPS Castronno-Pallavolo Sestese
– Ore 11.00 Torneo Under 14 Agorà Volley-Pallavolo Sestese
– Premiazioni Under 14
– Pausa Pranzo
– Ore 14.30 Torneo Minivolley
– Ore 17.00 Taglio torta, brindisi e presentazione del libro “Live out dream- 30 anni di Pallavolo Castronno, 1986-2016”
L.P.