
Questo inizio di 2016 ha sorriso ai tesserati della Robur et Fides. Le prime due gare che si sono svolte in gennaio, riservate a cadetti e juniores, sono stati i Gran Prix di Lignano Sabbiadoro e Genova, manifestazioni con circa 1000 atleti di livello europeo. La Coelsanus Robur et Fides si è presentata con agli appuntamenti con Matteo Pirotta, Edoardo Carollo, Mattia Toneatto e Simone Balzaretti.
Il miglior risultato ottenuto è stato il quinto posto di Pirotta nella categoria cadetti 73 Kg; Pirotta ha perso per un soffio la medaglia di bronzo dopo ben sette incontri disputati. Gli altri judoisti varesini, pur passando i primi turni, si sono fermati nelle fasi eliminatorie e hanno fatto una notevole esperienza combattendo in competizioni di questo livello.
L’ ultima gara disputata è stata il Trofeo Città di Como (nella foto il gruppo roburino). Una evento che è servito per tastare il livello dei giovani allievi del M° Ghiringhelli. I risultati confermano la crescita del gruppo e anche l’inserimento positivo di nuovi ragazzi. Secondo posto per Filippo Indelicato tra gli esordienti A al debutto in questa categoria, terzi posti sono arrivati da Giacomo Paviano kg. 66 (es. B) ed Edoardo Carollo kg.73 (cadetti). Quinto posto e medaglia sfiorata per Rebecca Gavinelli Kg.52 e Samuele Porcedda Kg 60 entrambi es B. Bene anche Willimas, che con un errore nel finale ha regalato la vittoria all’avversario, Vanoni che è in miglioramento così come Ajello e Travetti.
Infine, nella categoria +90 kg. Roberto Campi, alla sua prima uscita annuale, è giunto terzo. U n buon risultato per lui visto che l’atleta di via Marzorati normalmente gareggia tra i kg. 90.
redazione@varese-sport.com