Sarà sicuramente una Pasqua serena quella che trascorrerà il Varese, squadra straprima in classifica che oggi ha ulteriormente allungato sul Legnano. I punti di vantaggio sono diventati 23: “Tanta roba” commenta Melosi dopo il 5-1 rifilato alla Lomellina. “La nostra filosofia è che non dobbiamo mollare mai, che vogliamo vincere sempre facendo tanti gol – aggiunge -. Questo significa avere rispetto del campionato e degli avversari e oggi lo abbiamo dimostrato. Non vogliamo fermarci e non lo faremo sino alla fine”.
Con la Serie D già raggiunta, il tecnico ne ha approfittato per sperimentare qualcosa cambiando modulo e dando spazio a chi ne avuto poco sinora: “Abbiamo dimostrato di essere una grande squadra – dice -. Non ho mai avuto problemi su chi scegliere perché qui tutti si meritano il posto. Faccio i complimenti a Piraccini e non solo per i due gol, ma anche per i movimenti. Bravi anche Becchio e Cavalcante. Simonetto? Come centrale lo conosco e l’ho voluto vedere come terzino. Alla fine l’ho tolto perché non ne aveva più; anche lui mi ha dato ottime risposte, facendo veramente bene anche se deve usare di più il sinistro. Siamo partiti col 4-4-2, abbiamo chiuso coi due terzini esterni alti. Tutti mi hanno dato risposte importanti, anche chi è rimasto in panchina lasciando spazio ai compagni. Questo è essere squadra”.
Melosi commenta così la partita: “Gli avversari hanno avuto subito un’occasione, poi il primo tempo è andato via liscio. Nella ripresa abbiamo concesso qualcosina, abbiamo subito un gol stupido, ma ci sta. Abbiamo creato tante palle gol e siamo stati bravissimi”.

Luca Piraccini dedica la doppietta che ha sbloccato la gara a se stesso: “Me lo dovevo. Ho aspettato tanto il mio momento e sono veramente contento che oggi sia andata così. Sono arrivato in punta di piedi sapendo che il gruppo era già forte e sono pronto a farmi valere”.
A chiudere in bellezza la giornata ci ha pensato Federico Zazzi che messo la firma sul pokerissimo siglando il suo primo gol in campionato: “Dedico il gol alla mia famiglia – dice -: a mamma Elisa, papà Giovanni e a mia sorella Giulia. Era da tanto che lo aspettavo e sono veramente contento. Sono soddisfatto di tutti perché abbiamo vinto e perché abbiamo giocato da vera squadra. Mi sento parte di un grande gruppo. Siamo in forma e vogliamo vincerle tutte superando qualsiasi record. Aver vinto il campionato non ha cambiato niente”.
Sul suo ruolo in campo nel 4-4-2, il giovane ’96 dice: “Mi trovo forse meglio nel centrocampo a tre perché comunque ci ero più abituato, ci aBbiamo giocato tutto l’anno e i meccanismi sono più rodati, ma mi adeguo bene a qualunque modulo. Sono felice”.

LEGGI ANCHE
LA PARTITA
LE PAGELLE

Elisa Cascioli

Articolo precedenteTrofeo delle Province, trionfa la Varese in rosa. Una farfalla la migliore. Ragazzi quarti
Articolo successivoVarese pensa ad Anversa, Avellino domina