Il Varese prende tempo. Guardare al futuro non è così semplice quando le risorse non sono illimitate e la voglia di vincere supera qualsiasi cosa. Valutare bene ogni minima spesa, affrontare ogni minimo costo sapendo di potercela fare; per questo motivo la società, comunque aperta all’ingresso di nuove persone, anche con interventi forti, non ha ancora preso decisioni in merito a panchina e staff tecnico. Mister Melosi e i suoi uomini di fiducia, nonostante l’incredibile cavalcata della squadra, non sono ancora stati confermati e non perché la cosa sia scontata, anzi. Questa attesa ha fatto supporre proprio il contrario, ovvero un cambio e l’ipotesi, ovviamente, non è stata particolarmente gradita a Melosi che si è sfogato giusto ieri.

E il pensiero della dirigenza? Enzo Rosa, responsabile dell’area tecnica, non si scompone: “La prossima stagione va programmata con attenzione – dice -. La cavalcata di quest’anno è sotto gli occhi di tutti, ma la Serie D è un’altra cosa. E proprio la Bustese del nostro caro vecchio amico Cavicchia ce lo dimostra. Quest’anno ha pagato lo scotto. Noi vogliamo un campionato di vertice e per questo nella rosa sicuramente cambieremo qualcosa inserendo giovani di qualità che facciano l’esperienza. In Serie D ci sono tanti giocatori esperti sui quali far affidamento, ma la chiave di volta sono i giovani e dobbiamo essere bravi a portarli a casa”.
Che indicazioni hanno dato le due amichevoli contro Inveruno e Bustese, due squadre di Serie D? “Le abbiamo volute disputare proprio per capire la forbice tra i due campionati. La D è una categoria di semiprofessionisti e le prove in campo ci hanno dato indicazioni importanti”.
Capitolo Melosi: “E’ stato molto capace a gestire il gruppo. Per il prossimo campionato resta tutto da vedere. Ci tengo a precisare che non abbiamo parlato con nessun altro. Aspettiamo che finisca il campionato per sederci al tavolo con lui”. 
Capitolo spese e risorse: “Il fatto che le ambizioni siano grandi, non equivale al fatto che gli ingaggi debbano essere da Serie B, anzi. Stiamo facendo anche quelle valutazioni”.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteNasce il Macron CU-Q Tour, due sponsor della UYBA in giro per l’Italia
Articolo successivoLa BPM Sport Management riparte dalla Rari Nantes Bogliasco