
Concluso il girone di andata, è tempo di pagelle di metà stagione per le squadre del girone B di Serie D. Ecco voti e giudizi analizzando il cammino di tutte le formazioni:
MONZA 8: Mette in fila come i gatti 44 punti e altrettante reti. Lascia spazio solo al “Brianteo” dove perde con la Virtus Bergamo e pareggia con Pontisola e Virtus Bolzano. In trasferta, invece, fa percorso netto. Vince 10 delle ultime 11. Possibile immaginare in testa a fine campionato una squadra diversa da quella dello Zaffa? No, punto. Dispotico
PERGOLETTESE 7: Otto vittorie per aprire il campionato, 5 sconfitte da lì in avanti. Perde secco con tutte le top (Virtus Bergamo a parte). E’ ancora al vertice, ma ha qualcosa meno delle altre. Intrusa
VIRTUS BERGAMO 7: Con Barzaghi, ha i migliori esterni under del campionato (Soumare e Seck), il centrocampista più moderno (Morosini), la punta più completa (Germani) e un allenatore navigato (Madonna). Nel pacchetto completo c’è tutto per provarci fino in fondo. E le 8 vittorie nelle ultime 9 uscite sono l’indice della crescita del gruppo bianconero. Evoluta
CILIVERGHE MAZZANO 7: Galuppini e Bertazzoli, primo e secondo marcatore del Girone B. Insieme il 56% dei gol bresciani (21 su 37). Con due così Emanuele Filippini può stare davvero sereno. La squadra un po’ meno visti i 6 cartellini rossi. Trascinato
CARAVAGGIO 7: Ripescato poco prima di Ferragosto, parte carico a molla vincendo 4 delle prime 7 trascinato da 4 reti di Ciro De Angelis. Il rallentamento successivo è fisiologico. La stagione è già più che positiva. Precoce
PRO PATRIA 6,5: Si riprende proprio quando la stagione sembra ormai andata. Ma se un record vecchio di 75 anni (8 vittorie consecutive) vale “solo” un quinto posto, beh, allora vuol proprio dire che la rincorsa è durissima. Ravveduta
DRO 6,5: Probabilmente la migliore delle peggiori. Solo 2 punti in trasferta dove non ha ancora vinto (come Olginatese e Lecco). Ma ben 19 a domicilio dove infligge l’ultima sconfitta alla Virtus Bergamo (23 ottobre). Perde 5 delle ultime 7 battendo solo il Lecco. Campanello d’allarme da non sottovalutare. Calante
CISERANO 6,5: Va dove lo porta Ghisalberti (creatività) e Giangaspero (reti). La prima a battere la Pergolettese. Ma anche l’unica a incassare 3 gol in casa dalla Grumellese. Aldo Monza in panca sta facendo il suo. E non è poco. Oscillante
GRUMELLESE 6,5: Quindici punti in trasferta. Solo Monza e Ciliverghe ne hanno fatti di più. Sei punti in casa. Solo Fanfulla e Levico ne hanno messi insieme di meno. Curiosamente (o meno) ancora nessun pari (come la Pergolettese). Il tira e molla con Melosi mette a rischio una stagione altrimenti nelle previsioni. Corsara
PONTISOLA 6: In casa (quasi) inappuntabile (6 vittorie su 8). Fuori arrendevole (una su 9). Un’anima divisa in due da metà classifica. La virtù sta nel mezzo. Ma fino ad un certo punto. Bifronte
DARFO BOARIO 6: Qualità da margini della zona playoff. Classifica da salvezza tranquilla. In Val Camonica tra campo e realtà non si va esattamente a braccetto. Infatti a dicembre arrivano Spampatti e Muchetti. E la Pro Patria ne sa qualcosa. Rivisto
OLGINATESE 5,5: Vince tutti i confronti diretti in casa (tranne quello con il Levico). E’ l’ultima a perdere con il Lecco prima della deriva bluceleste. Segna tanto in casa (solo Pontisola, Ciliverghe e Pergolettese hanno fatto meglio meglio), poco fuori. Basterà per evitare i playout? Al momento la risposta è no. Inappropriata
VIRTUS BOLZANO 5,5: Fa 6 punti (su 15) in una settimana (con Scanzorosciate e Levico). Ma perde 5 delle ultime 7. Attacco anoressico (ma segna da 5 gare consecutive). Per Luca Lomi trascinare gli altoatesini alla salvezza, sarà un’impresa di spessore. Stirata
SCANZOROSCIATE 5,5: Sette punti nelle ultime 5 gare (compreso pareggio imposto alla lanciatissima Virtus Bergamo). E qualche debole segnale dal peggior attacco del campionato (10 reti di cui 9 in casa). A meno 7 dalle sestultime, prepararsi agli spareggi post stagionali più che prudente è quasi obbligatorio. Anemico
SEREGNO 5: Parte per giocarsi la promozione. Ma ben prima di metà stagione è già lontanissimo dalla vetta. Lo show è tutto fuori dal campo dove Di Nunno non (si) risparmia colpi ad effetto. Caccia Andreoletti in sala stampa dopo lo 0-0 con il Lecco. Ma ci ripensa a stretto giro di posta. Imploso
LEVICO TERME 5: Con 10 punti in trasferta ci si può salvare. Con uno solo in casa no. La media non sembra bastare a correggere una sceneggiatura che pare già scritta. Nonostante l’arrivo a dicembre di Del Carro. Predestinato
CAVENAGO FANFULLA 4,5: Qualcuno si aspettava i bianconeri laggiù? Nessuna mano alzata. Perde le ultime 6 (e 9 delle ultime 10) dopo un avvio comunque discreto. Alexandro Dossena sulla graticola da un pezzo non sembra avere in tasca la soluzione. E la società meno di lui. Sconfortante
LECCO 4: Esercizio provvisorio. La formula magica che concede ai lariani di terminare il campionato evitando l’esclusione. In campo va comunque la Juniores (o poco più). Dal fuggi fuggi 4 sconfitte con una rete fatta e 13 subite. Ma prima le cose non andavano molto meglio. Fallimentare
LEGGI ANCHE:
– PAGELLE SERIE D Girone A
– PAGELLE ECCELLENZA
– PAGELLE PROMOZIONE
– PAGELLE PRIMA CATEGORIA
Giovanni Castiglioni