Altro turno, il decimo, e altro successo per il Basket 7 Laghi che si impone in casa contro Opera per 76-71, dopo un’intensa ed equilibratissima partita.
E’ stato un incontro davvero spettacolare, quello andato in scena sabato sera a Gazzada, con le due formazioni che hanno duellato alla pari fino alla fine, mettendo a segno una serie di sorpassi che hanno tenuto il pubblico col fiato sospeso fino alla sirena: partiti all’attacco, gli ospiti avevano messo paura ai gialloblù, aggiudicandosi un primo quarto in cui Gazzada ha faticato a prendere le misure; ma già nei secondi dieci giri di lancette, la formazione di Zambelli, non solo è stata in grado di contenere gli attacchi avversari, ma è addirittura riuscita a mettere a segno un importante break, che le ha permesso di rientrare negli spogliatoi con tre lunghezze di vantaggio (39-36). Una volta trovate le contromisure, la strada dovrebbe essere in discesa, invece, al rientro sul parquet, sono ancora i milanesi a dettare ritmo e giochi, imponendosi in un terzo periodo che li ha riportati avanti all’ultima sosta. Per Gazzada non ci sono più alternative, e negli ultimi dieci minuti ecco la prova di forza che tutti si aspettano: parziale di 26-15 e altra vittoria messa a referto. La solidità di questo gruppo riesce a stupire tutte le volte, ed ora, con il rientro di Dejace, ma soprattutto di Bolzonella ogni partita è un piccolo capolavoro che, anche nelle serate più difficili, riesce a far sorridere i tantissimi tifosi sempre presenti: chi a rimbalzo (Verri ne ha catturati 13), chi a canestro (con Passerini e Matteucci che da veri cecchini ne hanno messi 18 a testa) e chi in cabina di regia (il trio Bolzonella-Angiolini-Moalli hanno regalato 4 assist a testa), ognuno nel suo ruolo, ma tutti in corsa verso lo stesso obiettivo. Se il merito sia della società, del coach o dei giocatori non lo sappiamo, tutto ciò che ci interessa è che quando Gazzada scende in campo lo spettacolo è assicurato e noi speriamo di continuare a divertirci per il resto della stagione.
7 Laghi Gazzada Schianno – Opera Basket Club 76 – 71 Parziali 14-20, 39-36, 50-56
7 Laghi Gazzada Schianno: Passerini 18, Angiolini 1, Somaschini 3, Verri 3, Matteucci 18, Bolzonella 12, Moalli 3, Dejace 9, Syku ne, Moraghi 7. All. Zambelli
Opera Basket Club: Tonella 10, Iurato 16, Vercesi 5, Hamadi 21, Velardo 9, De Francesco ne, Colombo 0, Moretti 3, Rao ne, Bonechi 0, Galati 5, Botta 2. All. Telesi
DECIMA GIORNATA
Milano 3 Basket Basiglio – Valceresio Arcisate 90 – 82 Parziali 18-24, 41-44, 54-59, 74-74, D1ts
Milano 3 Basket Basiglio: Giocondo 5, Iacono 18, Bonora 12, Persico, Tandoi 11, Valeri ne, Roger Delos Reyes ne, Cinquepalmi ne, Mori 6, Cappellari 6, Arioli 16, Colombo 16. All. Puglisi
Valceresio Arcisate: Lepri 9, Livio 5, Clerici 20, Bellotti 20, Bisognin 19, Laudi 5, Giglio ne, Dalle Ave, Florio, Marcantoni ne, Montalbetti 4, Fiamberti ne, All. Bianchi
Casa Gioventù Erba – Nervianese 1919 62 – 58 Parziali 7-17, 25-29, 41-46
Casa Gioventù Erba: Smaniotto 7, Rigamonti 4, Crippa 0, Brambilla 18, Romanò 2, Ceppi 26, Corti 2, Colombo ne, Cesana 1, Colombo ne, Spreafico 2. All. Testa
Nervianese 1919: Gotti 5, Nuclich 0, Corno 11, Gatto 15, Priuli 9, Bonissi ne, Frontini 7, Zampieri ne, Nebuloni ne, Vantini 1, Guidi 10, Bandera 0. All. Morganti
Basket Team Mortara – Nuova Pall. Vigevano 1955 72 – 81 Parziali 22-24, 32-41, 56-61
Basket Team Mortara: Dronjak 12, Bossi 14, Pontisso 25, Sprude 10, Rinaldi 7, Orlandi ne, Invernizzi B. ne, Muzio ne, Marcone ne, Ferretti 4. All. Zanellati
Nuova Pall. Vigevano 1955: Verri 19, Grugnetti 6, Boffini 18, Benzoni 19, Pilotti 7, Ferri 2, Minoli 5, Bassi 3, Pavone 2, Martinoli ne. All. Piazza
Pall. Cerro Maggiore – Robur Saronno 58 – 73 Parziali 26-17, 38-34, 47-52
Pall. Cerro Maggiore: Cassano 5, Marranzano 7, Rossetti 8, Antonini 7, De Tomasi 3, Mariani ne, Puglisi 5, Pastori 3, Beretta 4, Meraviglia 0, Morandi ne, Girardin 16. All. Legramandi
Robur Saronno: Politi 15, Cacciani 18, Gurioli 15, Novati 8, Leva 13, Furlanetto 0, Turatti ne, Tresso 0, Banfi 0, Dhaoui ne, Danelutti 0, De Piccoli 4. All. Bianchi
Basketball Gallarate – Cistellum Cislago 70 – 76 16-22, 40-39, 55-54
Basketball Gallarate: Gatto 9. Cappellotto, Picotti 5, Fedrigo 7, Ciardiello 22, Quaglia 1, Tomasini, Tognati 2, Pariani 12, Puricelli 12, Mosele ne, Ferrario ne. All. Ferri
Cistellum Cislago: Digianvittorio 3, Grampa 20, Caffarra 16, Cappellari Andrea 11, Cattaneo 13, Li Volsi 0, Saibene 0, Rimoldi ne, Freri 7, Ponzelletti 6, Monticelli 0. All. Biffi
Riposa: Virtus Cermenate
CLASSIFICA
Vigevano 18, Gazzada 16, Saronno 12, Milano3 12, Mortara 10, Cermenate 10, Valceresio 10, Cislago 6, Gallarate 6, Opera 6, Erba 6, Cerro Maggiore 4, Nervianese 4.
Alessandra Conti