
Si avvicina alla conclusione il campionato provinciale Giovanissimi 2003, in questo fine settimana per tutti e tre i gironi si è disputato il penultimo turno di calendario. A termini regolamentari guadagneranno l’accesso alla fase regionale le prime due classificate di ogni girone e la miglior terza dei tre gironi, determinatain base al coefficiente dato dal rapporto tra punti ottenuti e partite disputate.
Nell’ingarbugliato groviglio dei termini regolamentari, punti, classifiche, coefficienti e formazioni fuori classifica vediamo il dettaglio dei singoli gironi e gli esiti già definiti e quelli che si decideranno in questi ultimi novanta minuiti.
Nel girone A, tre squadre hanno nettamente segnato uno stacco dalle restanti squadre partecipanti. Varese e Morazzone, dopo i successi ottenuti in questo ultimo turno, hanno potuto festeggiare con un turno di anticipo l’approdo ai Regionali. Dietro il duo di testa, staccato di un solo punto, segue il Bosto, nettamente vittorioso nell’impegno interno con l’Union Tre Valli e, nell’ultima giornata di campionatoatteso dall’Ispra, formazione fuori classifica. L’undici di Bongiorni ha, di fatto, concluso il proprio campionato e ora può solo sperare in un improbabile passo falso dell’Union Villa Cassano nel girone B, per passare come migliore terza.
Più equilibrato il girone B, dove delle undici formazioni, due, Bosto e Morazzone, non fanno classifica. Torino Club e Valceresio hanno già guadagnato la fase regionale con i 19 punti, seguite a una sola lunghezza di distacco dall’Union Villa Cassano. La Valceresio, impegnata nel prossimo turno con il Bosto, ha, a termini di regolamento – non vengono conteggiati i punti eventualmente ottenuti con le formazioni che non fanno classifica -, concluso il proprio campionato, e guadagnato da domenica scorsa l’accesso ai Regionali come migliore terza. La posizione della formazione di Sestagalli dipende dall’esito dell’incontro tra Union Villa Cassano e Laveno. La formazione di Cassano se riuscirà a vincere otterrà il passaggio alla fase regionale, come seconda o prima classificata. Probabilità quest’ultima poco credibile perché dovrebbe vedere sconfitto il Torino club sul campo dell’Arsaghese.
Il girone C è stato dominato dalla Besnatese che ha vinto tutte le partite e guadagnato con largo anticipo l’accesso ai Regionali come prima classificata. In lotta per la seconda piazza, l’unica disponibile per passare alla fase regionale, tre squadre: Gorla Maggiore, Lonate e Accademia Varesina. Del terzetto, il Gorla Maggiore è la formazione più accreditata in virtù del secondo posto in classifica e il prossimo impegno interno con l’Accademia Sommese. Appaiato in classifica al Gorla Maggiore, ma con una peggiore differenza reti, il Lonate deve vincere il match che lo vede opposto alla Sommese e sperare nell’improbabile passo falso degli uomini di Corio. Ancora più risicate le speranze dell’Accedemia Varesina, quarta e staccata di un punto dal duo Gorla Maggiore e Lonate, che oltre vincere il match interno contro la Nuova Abbiate, deve sperare nel doppio scivolone delle formazioni che la precedono.
Marco Gasparotto