Scatta domani il Giro d’Italia numero 100 che terrà incollati i tanti appassionati delle due ruote fino al 28 maggio, giorno dell’ultima tappa e dell’arrivo a Milano.
La corsa in rosa, segnata dalla tragica morte di Michele Scarponi lo scorso 22 aprile (a lui è stata intitolata la salita del Mortirolo), è stata pensata su 21 tappe di cui 6 per velocisti, 8 di media difficoltà, 5 di alta difficoltà e 2 a cronometro. La prima, prevista per domani, ha come via Alghero, in provincia di Sassari, e, dopo 203 km, i corridori taglieranno il traguardo di Olbia.

I favoriti? Assenti Chris Froome e Fabio Aru, i più quotati sono Vincenzo Nibali, Nairo Quintana, Thibaut Pinot, già sul podio del Tour, e l’olandese Steven Kruijswijk della Lotto-Jumbo. Da tenere d’occhio sono Adam Yates (Orica), Tejay Van Garderen (BMC), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Bob Jungels (Quick-Step Floors), Tom Dumoulin (Sunweb), Rui Costa (UAE) e anche l’azzurro Pozzovivo (AG2R).

I varesotti sono due: Eugenio Alafaci ed Edward Ravasi, rispettivamente in sella alla bicicletta della Trek Segafredo e del UAE Emirates.
Alafaci è al suo quarto Giro d’Italia consecutivo, ma il carnaghese ha rischiato di non poter essere al via perchè qualche giorno fa, durante una tappa del Giro di Croazia, è rimasto coinvolto in una caduta che gli ha causato molte escoriazioni ma fortunatamente nessuna frattura.
Ravasi, invece, è al debutto e la convocazione del team UAE Emirates è arrivata da pochi giorni, alla conclusione del Gran Premio di Francoforte. Il besnatese, che tra un mese compirà 23 anni, avrà così modo di confrontarsi con i migliori ciclisti al mondo e accumulare molta esperienza, utile per il suo prosieguo di carriera.
LE TAPPE
1) Venerdì 5 maggio, Tappa 1: Alghero – Olbia 206 km
2) Sabato 6 maggio, Tappa 2: Olbia – Tortolì 221 km
3) Domenica 7 maggio, Tappa 3: Tortolì – Cagliari 148 km
4) Martedì 9 maggio, Tappa 4: Cefalù – Etna 181 km
5) Mercoledì 10 maggio, Tappa 5: Pedara – Messina 159 km
6) Giovedì 11 maggio, Tappa 6: Reggio Calabria – Terme Luigiane 217 km
7) Venerdì 12 maggio, Tappa 7: Castrovillari – Alberobello 224 km
8) Sabato 13 maggio, Tappa 8: Molfetta – Peschici 189 km
9) Domenica 14 maggio, Tappa 9: Montenero di Bisaccia – Blockhaus 149 km
10) Martedì 16 maggio, Tappa 10: Foligno – Montefalco 39 km cronometro
11) Mercoledì 17 maggio, Tappa 11: Firenze – Bagno di Romagna 161 km
12) Giovedì 18 maggio, Tappa 12: Forlì – Reggio Emilia 234 km
13) Venerdì 19 maggio, Tappa 13: Reggio Emilia – Tortona 167 km
14) Sabato 20 maggio, Tappa 14: Castellania – Oropa 131 km
15) Domenica 21 maggio, Tappa 15: Valdengo – Bergamo 199 km
16) Martedì 23 maggio, Tappa 16: Rovetta – Bormio 222 km (cima Coppi Stelvio)
17) Mercoledì 24 maggio, Tappa 17: Tirano – Canazei 219 km
18) Giovedì 25 maggio, Tappa 18: Moena – Ortisei/St. Urlich 137 km
19) Venerdì 26 maggio, Tappa 19: San Candido/Innichen – Piancavallo 191 km
20) Sabato 27 maggio, Tappa 20: Pordenone – Asiago 190 km
21) Domenica 28 maggio, Tappa 21: Monza – Milano 29 km

redazione@varese-sport.com