ORRO 7: vince nettamente il confronto tra palleggiatrici azzurre con Cambi. Ordinata, pulita, grintosa, si fa vedere come sempre in difesa e capisce e sfrutta appieno la serata positiva di Diouf. Personalmente sigla 4 punti, due di seconda e due a servizio, fondamentale nel quale si applica molto in allenamento.
DIOUF 7,5: si porta a casa meritatamente il premio MVP della gara. E’ lei la trascinatrice delle biancorosse e la sua serata è positiva dall’inizio alla fine. Parte con 6 punti nel primo set, prosegue con altri 5 nel secondo e ne mette a terra altri 5, tutti pesantissimi, nel terzo (complessivo 43% in attacco). Nel finale del terzo set, è lei che suona la carica e si carica la squadra sulle palle a suon di punti e di servizi insidiosi. Si prende la scena al Palayamamay dopo che a Firenze si era accomodata in panchina beneficio di Piani. Applausi anche per un colpo di tacco/coscia per salvare un pallone.
STUFI 6: gara molto regolare la sua con due punti per ogni set. A muro non punge, ma tocca molte palle e dà tutto.
BERTI 6,5: dopo un primo set sottotono, si sveglia nel secondo set e chiude con 7 punti complessivi di cui ben 4 a muro sui 6 complessivi di squadra. Diesel.
BARTSCH 5,5: è reduce dall’influenza e si vede. Ha il braccio meno caldo del solito e si ferma a soli 7 punti (27%). Si prende una serata per prendere fiato.
GENNARI 7: esce alla distanza in tutti i tre set ed è nei momenti caldi che si esalta. In particolare, il suo turno in battuta spacca il secondo set consentendo alla UYBA di arrivare ad un comodo 19-14. E’ una giocatrice intelligente e lo dimostrano i suoi colpi in attacco. Solida in seconda linea, finisce con un 79% di ricezione positiva e un 50% di perfetta.
SPIRITO 6,5: è poco cerca dai servizi di Pesaro che preferiscono battere su Gennari, ma il libero bustocco è sempre presente e finisce con l’84% di ricezione positiva e il 53% di perfetta.
LEGGI ANCHE:
LA PARTITA
I COMMENTI
RISULTATI E CLASSIFICA
LA FOTOGALLERY
Laura Paganini
(foto di Pino Belcastro)