
Domani scatterà la 39esima edizione del Palio di Masnago e quest’anno la manifestazione che coinvolge le sei contrade del quartiere medievale di Varese è dedicata allo sport; non solo perché i principali impianti sportivi della città sorgono proprio a Masnago, ma anche perché la volontà degli organizzatori è quella di avvicinare i giovani all’evento divulgando i valori dell’amicizia, dell’impegno, del sacrificio e del rispetto delle regole e dell’avversario, tutti principi insiti in qualunque attività sportiva.
Per questo motivo il Palio sarà aperto dalla serata culturale di domani, venerdì 1^ settembre, dal tema “Lo sport varesino tra vecchie glorie e nuovi astri emergenti” organizzata in collaborazione con noi di Varese Sport che facciamo parte della Contrada Castello. Appuntamento alle ore 21 presso la “cripta” di Masnago con tante personalità sportive di oggi e di ieri.
L’elenco dei partecipanti è di peso: ci saranno il tecnico del Varese Calcio Salvatore Iacolino col capitano Michele Ferri e anche coach Attilio Caja della Pallacanestro Varese col capitano Giancarlo Ferrero, presente anche Aldo Ossola vecchia gloria varesina, oltre ai campioni varesini di basket, ciclismo e canottaggio: Andrea Meneghin, Gabriele Colombo e Pierpaolo Frattini. Al tavolo anche la Società Ciclistica Alfredo Binda. E i giovani? A raccontare le loro esperienze saranno: Eleonora Alberti, varesina campionessa italiana di atletica nel 2015 (categoria Cadetti) e nel 2017 (categoria Allievi) e reduce dagli Europei Under 20 di Grosseto, e Nicolò Martinenghi che è appena tornato a casa con due ori e un bronzo da Indianapolis.
Presenti anche le istiuzioni con l’assessore allo sport del Comune di Varese, neo papà di Arianna, Dino De Simone. Moderatore della serata Claudio Piovanelli.
Elisa Cascioli