Ieri sera è calato il sipario sulla stagione della UYBA. Dopo la sconfitta interna in gara-1 dei quarti di finale dei playoff scudetto contro la Pomì Casalmaggiore e la vittoria in tre set dell’altro ieri sera in gara-2, nella sfida decisiva le farfalle hanno incassato un 3-0 che ha posto fine all’annata biancorossa.

Nella serata in cui non era concesso sbagliare per conquistare la semifinale, la UYBA non è stata certo fortunata: con capitan Pisani ai box da molte settimane, Martinez risparmiata in gara-2 per un problema alla spalla sinistra, Fiorin costretta a stringere i denti, si è aggiunto anche il torcicollo di Signorile e l’attacco d’asma di Diouf in corso d’opera a complicare ancora di più il percorso bustocco. Senza la diagonale titolare Signorile-Diouf, la UYBA si è aggrappata a tutte le giocatrici in rosa e alle ultime energie di un tour de force massacrante tra playoff e Coppa Cev, ma non è stato abbastanza. Casalmaggiore, a sua volta priva di Fabris e Lloyd, ha fatto suo il match e ha staccato il pass per la semifinale; se per le rosa di Caprara il viaggio continua, per Busto Arsizio è giunto al capolinea dell’annata 2016/2017.

Tra le farfalle più dispiaciute c’è Noemi Signorile che ieri sera, a caldo, non è riuscita a trattenere le lacrime: “Sono molto dispiaciuta per non essere riuscita a giocare, volevo esserci a tutti i costi, hanno provato in tutti i modi a farmi scendere in campo, ma il torcicollo mi ha bloccata completamente – spiega la regista -. Oltre a questo, sono rammaricata per il risultato che è maturato e anche per il problema che ha accusato Diouf che di certo ci ha condizionate parecchio. Nonostante tutto, abbiamo giocato punto a punto, ma ci siamo perse su errori banali e dovuti a poca lucidità nei momenti decisivi”. 

Noemi, poi, aggiunge sicura: “Dopo una stagione così, meritavamo un finale diverso e di andare avanti nei playoff scudetto“. Ripercorrendo a ritroso la sua stagione, ricorda: “Secondo me la partita più bella è stata la finale di Coppa Cev, mentre le peggiori sono state le sconfitte contro Club Italia e Montichiari, arrivate quando stavamo attraversando un periodo no. In generale, tuttavia, sono molto contenta della mia annata che, però, speravo di chiudere in modo diverso”. 

Laura Paganini
(foto di Ilaria Baldoin)

Articolo precedenteWeekend tinto d’azzurro tra Varese e Vedano Olona
Articolo successivoSerie D – 5 varesotte ai playoff: Busto punta in alto, Malnate con qualche incognita