Per trovare una gara ufficiale bisogna riavvolgere il nastro di vent’anni scarsi tornando al playout del maggio/giugno ’99. Per un incontro amichevole bastano invece poco più di 12 mesi: 2-0 in 45’ nel Triangolare di Biella del 30 luglio 2016 (per la cronaca, reti di Santana e Yuri Mora). L’avversario sottinteso è il Borgosesia, prossimo incrocio tigrotto domani a Marnate (ore 18, “Comunale” di via Kennedy). Quello con i granata è l’ultimo impegno amichevole pari categoria (cioè non considerando l’Union Villa Cassano di giovedì 24), prima dell’esordio in Coppa Italia fissato per domenica 27 sul campo della vincente di Como-Olginatese. Poi (il 3 settembre), sarà già tempo di campionato con il Lecco ospite di riguardo allo “Speroni”. Per i sesiani del neo tecnico Marco Didu l’oroscopo prevede overdose di Gozzano e del Gozzano: due volte in 8 giorni (prima in Coppa e poi in Campionato) sempre al “D’Albertas”.

Il test con i piemontesi avrà per Javorcic le consuete (molteplici) chiavi di lettura. Perfezionamento condizione atletica, 60/70 minuti per un nucleo di giocatori e punto sulle variabili tattiche. In più (aspetto tutt’altro che secondario), la possibilità di allungare a 5 la striscia di successi in precampionato (23-1 lo score). Numeri effimeri ma comunque utili ad alimentare l’autostima. Tra i disponibili dovrebbe mancare il solo Bortoluz. Per il mestrino altre 4 settimane di stop per risolvere le ormai congenite noie muscolari. Un problema non trascurabile (per lui prima ancora che per la squadra) e da gestire con estrema attenzione. A otto giorni dal primo impegno ufficiale è quasi scontato aspettarsi in campo i potenziali titolari. Quindi, gli stessi del primo tempo con il Fiorenzuola. La stagione incombe. Tassativo farsi trovare pronti.                                          

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteSestese ok, cede nel finale alla Biellese. Doppietta di Mehmetaj
Articolo successivoUn Verbano appesantito cede all’Inveruno