
Grande sforzo organizzativo per la CAM che oggi, con il torneo Giovanile, ha visto concludersi l’ultima delle 5 gare a 36 frecce organizzate sul campo del Paladrago di Busto Arsizio.
La gara a 36 frecce è stata introdotta come requisito dalla federazione per ottenere la qualificazione ai campionati Italiani ed è un torneo veloce e competitivo, con la qualificazione su 6 vollee da 36 frecce e l’aggiudicazione della gara con gli scontri individuali al meglio delle cinque vollee. Grande livello atletico, grande agonismo con tante medaglie assegnate solo dopo la freccia di Shoot-off, ovvero la freccia di spareggio che aggiudica la partita all’arciere che più si avvicina al centro, dove tutto si gioca in pochi secondi e dove conta la bravura ma anche la freddezza.
Folta partecipazione di tutte le compagnie del varesotto, gli Arcieri Varesini, i Tre Torri di Cardano, gli Stadium Besozzo, gli Arcieri Valcamonica e gli Arcieri di Castiglione e rappresentanze da tutte le migliori compagnie del Piemonte e della Lombardia. Organizzazione impeccabile e condizioni perfette per le gare che hanno sempre visto punteggi molto alti, dopo le prime due minigare gli arcieri che avevano migliorato la posizione di ranking erano addirittura 56!
Nel medagliere primeggiano gli atleti della CAM con Eleonora Grilli che prende l’oro per quattro volte, Riccardo Maggioni che chiude con due vittorie e due secondi posti, il campione Olimpico Michele Frangilli che si accontenta di due primi posti perchè impegnato ai Mondiali in Turchia, così come due vittorie portano a casa Gaia Rota e la giovane Beatrice Prandini degli Arcieri Lodigiani.
redazione@varese-sport.com