
GAVIRATE – Si conferma il buon rendimento casalingo del Gavirate, che tra le mura amiche batte la Lentatese, reduce da due vittorie consecutive in campionato. Risultato in parte bugiardo, in quanto i padroni di casa costruiscono un gran numero di occasioni ma concretizzano solo con la gran botta da fuori di Testa nel primo tempo. La Lentatese ci prova ma non riesce mai a scalfire la solida difesa del Gavirate, che guadagna 3 punti meritati.
PRIMO TEMPO: è il Gavirate ad affondare il primo colpo, con un bel tiro a giro di Di Noto che esce non lontano dalla porta della Lentatese. Ci prova Salvetti su punizione per la Lentatese, ma la traiettoria non è precisa, in un inizio di gara a ritmi abbastanza compassati. Entrambe le squadre non rinunciano ad essere molto aggressive dal punto di vista fisico, con qualche fallo di troppo, ma Chindamo è bravo a gestire la situazione senza ricorrere ai cartellini. Dal quarto d’ora in poi è la Lentatese a gestire il pallone con maggiore qualità, soprattutto sulla sua fascia sinistra, con Innocenti che scende a ricevere palla e Pozzati sempre pronto a sovrapporsi. Il Gavirate sfrutta l’ampiezza offerta dal suo schieramento, con Di Noto e Mendez sempre larghi per rientrare sul loro piede forte. È il 20’ quando i padroni di casa hanno una grandissima occasione, con una deviazione su un tiro di Cinotti che favorisce Miele, libero di controllare e concludere in area, ma un superbo Tagliabue aspetta fino all’ultimo a buttarsi e cattura il pallone. Con il passare dei minuti il Gavirate trova coraggio e alza il suo baricentro, anche se le conclusioni in porta scarseggiano. Basta e avanza però la gran giocata di Testa per far passare il Gavirate in vantaggio: Di Noto si libera bene sulla destra e allarga per Testa, che nonostante la posizione defilata scaraventa un autentico missile all’incrocio dei pali. La reazione della Lentatese non si fa attendere, con Salvetti che da solo l’illusione del pareggio di testa su una buona punizione di Termina, ma la bandierina del guardalinee è alta e segnala il fuorigioco del capitano rossoblu. La gara si rende più animata e vivace, con azioni veloci su entrambi i fronti. Il Gavirate in particolare ha un’altra grossa occasione, con D’Amico innescato bene da Mendez sul fondo che serve un rasoterra perfetto per Di Noto, che però non aiutato dal suo stesso controllo conclude alto da pochi metri. Nei minuti finali del primo tempo c’è spazio anche per la Lentatese, che vede Rampoldi vincere una mischia in area ma concludere in modo poco preciso verso la porta difesa da Teseo. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 1-0.
SECONDO TEMPO: la ripresa si apre subito con un palo colpito di testa da Salvetti sempre imbeccato bene da Termine. Il Gavirate invece si distende con uno scatenato Mendez, che sulla destra semina il panico nei difensori della Lentatese. Gli ospiti aumentano la pressione e portano tanti uomini in area, permettendo a Corti di trovare una buona conclusione, di poco fuori, anche se in generale l’inizio della ripresa non ha lo stesso ritmo intenso della parte finale del primo tempo. Al 20’ il Gavirate ha l’ennesima occasione per aumentare il vantaggio, quando Di Noto scava un ottimo pallonetto per liberare il neo entrato Moro, che tira largo. Ancora Moro ci prova da fuori area dopo un bello stop ma Tagliabue è pronto. Sul successivo calcio d’angolo una rovesciata di Moro libera Candeliere che insacca di testa da pochi metri, ma la sua posizione di partenza è irregolare. La parte centrale del secondo tempo è molto confusa, e i cambi della Lentatese non sembrano portare nuove energie per ribaltare il risultato. Il Gavirate cerca di complicarsi le cose quando tarda troppo a spazzare via il pallone dall’area permettendo a Perani di tirare da distanza ravvicinata, ma Teseo fa buona guardia. Prova ad agguantare il pareggio Innocenti con un tiro a giro dal limite dell’area, ma la parabola è troppo alta. I padroni di casa cercano la seconda rete ma Centani si divora il gol da pochi passi. Oliverio prova a segnare un gran gol di tacco, con la Lentatese che si scopre troppo cercando il pareggio. È l’ultima occasione della partita, che termina 1-0 per il Gavirate.
I MIGLIORI IN CAMPO
Gavirate: Testa 7: anche se è stato Mendez il giocatore con il rendimento più costante nella partita del Gavirate, è giusto premiare l’autore del gol decisivo, cioè Testa, che con una gran sassata da fuori area regala i tre punti ai suoi.
Lentatese: Salvetti 6.5: il capitano e leader della Lentatese è l’uomo più pericoloso dei suoi. Bravo a cucire gioco mettendosi spalle alla porta, di testa prima segna in fuorigioco, poi colpisce il palo. Gli manca solo il gol.
I COMMENTI
All. Martinelli (Lentatese): “A parte i primi 20 minuti per il resto della gara sono soddisfatto, con un po’ più di attenzione avremmo potuto fare un gol, la prestazione rimane di buon livello, così come la grinta messa in campo.”
All. Crippa(Gavirate): “Nel complesso sono soddisfatto, gli avversari erano molto giovani e molto organizzati. Potevamo chiuderla ma la mentalità è quella giusta. Ora in trasferta dobbiamo vincere, gli avversari saranno agguerriti, giocheremo come abbiamo sempre fatto. Ci sarà l’occasione per far giocare insieme Miele e Moro, per ora c’è questo tandem che ci fa giocare bene.”
IL TABELLINO
GAVIRATE – LENTATESE 1-0 (1-0)
Gavirate: Teseo, D’Amico, Jammeh (36’ st Petruzzi), Centani, Broggini, Candeliere, Cinotti (33’ st Oliverio), Testa (29’ st Cervellin), Mendez, Miele (15’ st Moro), Di Noto (24’ st Esteri). A disposizion e: Albè, Cervellin, Gaspari, petruzzi, Oliverio, Ricci, Moro, Esteri, Boldini. All. Crippa
Lentatese: Tagliabue, Perani (45’ st Sandri), Pozzati, Termine, Fagone, Meroni, Fossati (17’ st Malacarne) , Corti (17 st Banfi), Salvetti, Innocenti, Rampoldi (26’ st Guerriero). A disposizione: La Rosa, Monti, Meroni W., Perucchini, Guerriero, Banfi, Valarezo Parrales, Malacarne, Sandri. All. Martinelli
Arbitro: Chindamo di Como (Caggiula – Allimani)
Marcatori: pt: Testa 30’ (G)
Ammoniti: pt: Candeliere 30’ (G) st: Di Noto 3’ (G), Broggini 12’ (G), Pozzati 49 (L)
Inviato Marco Mastrorilli
__________________________________________________________________________________________________________
Le altre partite
Base 96 – Muggiò 0-1 (0-1)
Base 96: Redaelli, De Laurentis, De Petri, Cicola, Quitadamo, Piva (st 18’ Arienti), Ceppi (st 20’ Troiano), Molteni N (st 43’ Busnelli), Emiliano (st 13’ Mainardi), Panin, Ponti (st 27’ Tagliabue). A disposizione: Bonvissuto, Mainardi, Carraro, Elezi, Ballabio. Allenatore: Landriani
Muggiò: Mancuso, Banfi, Brevi, Cesana, Sessi, Ricci, Gigante (st 11’ Sanfilippo), Barzan (st 3’ Lascala), Norrito (st 22’ Greco), Tentori (st 38’ Alitto), Zambrano. A disposizione: Pungente, Ghezzi, Ghidelli, Lascala, Bonavoglia, Ingrassia. Allenatore: Natobuono
Arbitro: Scarano di Seregno
Marcatori: pt 31’ Norrito (M)
Al Muggiò basta un lampo di Norrito nel primo tempo per avere sorprendere una Base 96 sprecona che recrimina per un mucchio di occasioni gettate al vento. Gli ospiti si difendono con ordine e si dimostrano più cinici, sfruttando una disattenzione difensiva che porta al gol di Norrito alla mezz’ora. Il numero 9 stacca di testa tutto solo sul cross dalla sinistra di Brevi e infila Redaelli all’angolino. La più ghiotta chance per la Base per pareggiare capita al 20’ della ripresa a Panin, ma il suo tentativo esce di un nulla.
Saronno – Meda 0-3 (0-1)
Saronno: Seveso, Maggiore, Parisi, Ortolan, Priolo (st 29’ Puzziferri), Graziano, De Carlo (st 33’ Rossi), Appella, Surace, Szekely (st 44’ Penna), Scavetta (st 11’ Lardera). A disposizione: Scolfaro, Nappi, Rossi, Francioso, Stevanin, Gueye. Allenatore: Francioso
Meda: Cassina, Ronzoni, Fumagalli, Ballabio, Marano, Cimerio, Cutuli, Manca (st 32’ Buraschi), Tallarita (st 25’ Galliani), Battaglino, Vitulli (st 38’ Frigerio). A disposizione: Giraldi, Bianco, Viganò, Bertani, Beltrametti, Gatti. Allenatore: Cairoli
Arbitro: Schiavini di Crema
Marcatori: pt 12’ Manca (M); st 6 Tallarita (S), 43’ Galliani (M)
Rotondo successo esterno del Meda che passa sul campo del Saronno per 0-3. A rompere l’equilibrio nel primo tempo ci pensa Manca con una conclusione da lontano, poi ad inizio ripresa è Tallarita a raddoppiare sfruttando un lancio lungo che buca tutta la difesa di casa. Chiude i conti nel finale il neo entrato Galliani con un colpo di testa sull’assist di Battaglino.
Olimpia – Rhodense 0–1 (0-0)
Olimpia: Rossi, Da Silva, Brivio, Zonta, Manera, Visconti, Piazza, Confeggi, La Iacona, Randon, Niesi. A disposizione: Vitareti, Sassi, Pasci, Caliman, Monteverdi, Keller, Qosaj, Santillo, Chiurato. Allenatore: Rinaldi
Rhodense: Mantovani, Tiriolo (st 15’ Pastori), Formato, Bonizzi (st 30’ Battaglia), De Giorgio, Galbiati, Meriggi, Castelnuovo, Gentile (st 45’ Prada), Caruso, Hyso (st 15’ Colombo). A disposizione: Mella, Nosotti, Lodi, Berett. Allenatore: Raspelli
Arbitro: Costa di Busto Arsizio
Marcatori: st 35’ Caruso su rigore (R)
È un rigore parecchio contestato di Caruso a 10 minuti dalla fine a decidere la sfida tra Olimpia e Rhodense in favore degli ospiti. Dopo un primo tempo bloccato, nella ripresa prende il sopravvento il nervosismo con entrate dure e decise che creano non poche difficoltà nella direzione di gara dell’arbitro Costa. Al 35’ l’episodio incriminato: Castelnuovo lancia in profondità Gentile che si invola in area inseguito da tre avversari e cade. Il successivo penalty viene realizzato da Caruso, con tanto di proteste dell’allenatore dei portieri dell’Olimpia che gli costano l’espulsione. Stessa sorte, poco dopo, per mister Rinaldi e Confeggi, entrambi allontanati dal terreno di gioco.
Uboldese – Cob91 2-1 (1-0)
Uboldese: Ceveli, Papillo, Bartucci (st 27’ Cakollari) Maiorano, Valenzano, Corrado, Tartaglione, Galli (st 30’ Omodei), Muzzupappa (st 45’ Fuschi), Bartucci, Petruzzellis. A disposizione: Bertoldo, Berti, Gambino, Airaghi, Menegon. Allenatore: Maestroni
Cob91: Riboldi, Ghidoni, Genovese D, Leone, Genovese S (st 15’ Desogus), Andreotti (st 1’ Novi), Personè, Mastrapasqua (st 13’ Bortolotti), Turchi, De Vita, Davì (st 10’ Stellari). A disposizione: Dosoli, Napoli, Granato, Amelotti, Morin. Allenatore: Provasi
Arbitro: Longhi di Crema
Marcatori: pt 38’ Tartaglione (U) contropiede; st 12’ Galli (U), 42’ Turchi (C)
Successo di misura dell’Uboldese sulla Cob91, sconfitta per 2-1. Sblocca Tartaglione al 38’ con un esterno sul palo lontano, raddoppia Galli al 12’ della ripresa al termine di una serpentina che lascia sul posto due avversari. Nel finale la Cob91 accorcia con la girata vincente di Turchi.
Solaro – Guanzatese 0-1 (0-1)
Universal Solaro: Divenosa, Prota (st 43’ Boniardi), Franco, Morales, Paolillo, Quaglia (st 26’ La Groia), Mercorillo (st 42’ Marazzi), Messaoudi, Picone (st 36’ Miculi), Sulka (st 24’ Scherma), Vottari. A disposizione: Cozzi, Magro, Bajoni, Scherma, Clerici. Allenatore: Fratto
Guanzatese: Fumagalli, Bonella, Bruschi, Sagnella (st 18’ Borghi), De Boni (st 11’ Molteni), Favero, Coppola, Scaccabarozzi, Colombo (st 1’ Girola), Pappalardo, Carà (st 39’ Lamanna). A disposizione: Nava, Monaco, Raimondi, Imperiali, Puggioni. Allenatore: Vizza
Arbitro: Basilici di Sesto San Giovanni
Marcatori: pt 9’ Carà (G)
Il Solaro fa la partita e crea parecchie occasioni, ma è la Guanzatese a pungere e tornare a casa con i tre punti. Decisiva la rete in avvio di Carà che coglie in controtempo Divenosa sugli sviluppi di una ripartenza. I padroni di casa sfiorano diverse volte il gol con Prota (conclusione che sfiora l’incrocio) e Franco (gran parata di Fumagalli), recriminano per un fallo di mano avversaria non sanzionato, ma alla fine escono sconfitti.
Vergiatese – Fagnano 1-0 (0-0)
Vergiatese: Giorgetti, Pozzobon, Cantoni, Casas, Lombardi, Baca, Arrigoni, Martinoia (st 1’ Trionfo), Falco (st 43’ Inguimbert), Bertani (st 30’ Turconi), Di Dio (st 33’ Tatani). A disposizione: Calvaruso, Cattaneo, Suanno, Brondolin, Tatani, Galbersanini. Allenatore: Cavicchia
Fagnano: Trubia, Clerici, Terzi, Garri, Cicchetti, Sponga, Manuzzato M, Beltemacchi, Manuzzato D, Gjok, Ingribelli. A disposizione: Gajeta, Mastromarino, Abati, Brun, Putignano, Garzonio, Plebani, Bernasconi, Caprioli. Allenatore: Raza
Arbitro: Malerba di Sesto San Giovanni
Marcatori: st 6’ Pozzobon (V)
La Vergiatese non si ferma e supera anche l’esame Fagnano, vincendo di misura grazie alla rete messa a segno da Pozzobon in avvio di ripresa con un pallonetto dall’interno dell’area di rigore che supera Trubia.