
Siamo agli ultimi ritocchi per la maggior parte delle squadre di Serie A, anche se alcune situazioni bloccano le operazioni successive per alcune delle società ancora impegnate nel mercato estivo. È, ad esempio, il caso di Trieste, che sta subordinando l’eventuale rinnovo di Laurence Bowers alla scelta del centro titolare per la prossima stagione.
Trento è stata sconvolta dalla decisione a sorpresa di Dominique Sutton, che è uscito dal contratto che lo legava ai bianconeri fino all’estate 2019. Una svolta che aprirebbe le porte al ritorno di Davide Pascolo, rimasto in attesa di novità su questo fronte a causa della sua forte volontà di ritornare nella squadra che lo ha lanciato. Ora la priorità in casa Dolomiti Energia è proprio quella di trovare l’accordo con l’italiano, poi si definiranno le operazioni successive.
Ha dato una netta accelerata al mercato la Fiat Torino, che ha raggiunto Milano e Varese nel gruppo delle squadre già completate in vista della prossima stagione. È un roster intrigante quello che sarà guidato dalla leggenda Larry Brown: il talento rookie Tra Holder, due giovani ex NBA che rispondono ai nomi di Tony Carr e Jaylen Morris, un elemento da rilanciare dopo un infortunio (Tekele Cotton), il veterano Carlos Delfino che si rimette in gioco in Italia dopo un anno di stop e due nomi di spicco – che in NBA, per motivi diversi, non hanno rispettato le attese – del calibro di Royce White e James Michael McAdoo. Alle loro spalle, come italiani, due giocatori di sicuro rendimento come Giuseppe Poeta e Marco Cusin e poi David Okeke, giovane in rampa di lancio.
Vicinissima a concludere le operazioni anche la Reyer Venezia, che ha ufficializzato il ritorno di Bruno Cerella come ultimo italiano per il suo roster e parrebbe aver trovato l’accordo – nel ruolo vacante di guardia titolare – con un altro ex orogranata: Julyan Stone, l’uomo che forse più di tutti è mancato all’Umana per lottare nuovamente per lo Scudetto nella scorsa stagione.
Manca un ultimo colpo anche a Brescia – dopo la firma di Awudu Abass, ora si cerca il giocatore che sostituirà Marcus Landry – e Sassari: la ricerca del centro per la Dinamo è stata più lunga del previsto e ora, al nome di Eric Griffin, si sono aggiunti tra i preferiti anche Jock Landale (appena uscito da Saint Mary’s) e Travis Peterson (ex Lietuvos). Bologna ha ufficializzato l’arrivo di Amath M’Baye (ex Brindisi e Milano) e ora potrebbe aver bisogno solamente di un’ala: sembrerebbe fatta per Kelvin Martin, l’anno scorso a Cremona.
Brindisi ha battuto un colpo con il graditissimo ritorno di Adrian Banks alla corte di Frank Vitucci – che è stato seguito da quello del lungo John Brown (visto in Legadue a Roma e Treviso) – e ora sta cercando di accelerare per Phil Greene (ex Verona) e per il rinnovo di Milenko Tepic. In alto mare, almeno all’apparenza, diverse altre formazioni di A.
Per esempio Pesaro, di cui avevamo già descritto la situazione settimana scorsa, che non dovrebbe arrivare nemmeno a London Perrantes (il giocatore preferirebbe la destinazione Limoges) e Marco Portannese (restio a lasciare Cremona). Ora i marchigiani stanno cercando un accordo con l’Olimpia, che si farebbe carico di parte dell’operazione che porta a Erik McCree e girerebbe poi il giocatore in prestito alla VL.
Diverse caselle ancora da riempire anche per Pistoia (dopo Kerron Johnson e Patrick Auda, dovrebbe arrivare Antonio Campbell sotto canestro) e Reggio Emilia: la Grissin Bon sta aspettando di capire di più della situazione di Markoishvili (operato per un problema fisico) e segue Trey Lewis come alternativa ai più costosi Gary Neal e Dominique Johnson. Avellino non ha ancora sotto contratto nessun giocatore del quintetto base, ma sembra vicinissima a piazzare due colpi grossi del calibro di Keyfer Sykes e Caleb Green (ex Sassari). Insomma, entro un paio settimane si dovrebbe riuscire ad avere un quadro più preciso dei rapporti di forza per la prossima Serie A.
Filippo Antonelli