Dopo un primo terzo di stagione così avvincente, il Girone Z di Seconda Categoria presenta un turno di campionato di difficile lettura, in cui spicca l’assenza di scontri diretti veri e propri, ma che al contempo mette nella maggior parte degli incroci una di fronte all’altra una squadra di alta classifica e un’altra impegnata a tentare di uscire dalle zone calde. Un mix che potrebbe regalare grandi sorprese.

Partiamo dalla capolista San Michele, che nello scorso turno non ha minimamente risentito delle tre assenze per squalifica e ha vinto agevolmente sulla Tresiana: per i ragazzi di Lorenzi c’è in programma un altro match in cui partono decisamente favoriti, ma l’Aurora Induno – che ospita la prima in classifica sul campo di casa – sta vivendo un inizio di stagione decisamente al di sotto delle aspettative e potrebbe provare a sfruttare la grande vetrina per dare un senso diverso al suo campionato.

Un punto dietro al San Michele, pronto ad approfittare di eventuali passi falsi di Landi e compagni, c’è il solidissimo Lonate Ceppino, che si sta candidando ad un ruolo di vertice giornata dopo giornata e che affronta in questo turno una Ternatese ancora in attesa di conoscere l’esito del ricorso relativo alla sconfitta per 3-0 contro la Calcinatese di due giornate fa: i gialloneri avrebbero effettuato l’ultima sostituzione senza tener conto del numero dei giovani in campo.

Terzo posto per il Bosto di mister Epifani, che ha guadagnato una posizione in classifica con l’importantissima vittoria – maturata con un gol di Tasco dopo 40 secondi – sul campo di Cuasso al Monte. A Capolago arriva un Cairate impantanato nei bassifondi della classifica, oltretutto quasi a secco lontano da casa: per i giocatori di Curatolo, in trasferta, è arrivato un solo punto in sei gare. Il Bosto in ogni caso compierebbe un errore a sottovalutare una squadra che, sulla carta, ha giocatori di grande valore.

La Cuassese è scesa al quarto posto dopo aver rimediato la prima sconfitta casalinga (precedentemente, i ragazzi di Maroni avevano conquistato 18 punti in sei partite al Morini di Cuasso) e l’occasione per rifarsi subito si chiama Lavena Tresiana, scavalcata in settimana dai Sumirago Boys dopo il recupero dell’8^ giornata. Sul campo di Cremenaga, però, i rossoblù sanno dare del filo da torcere a chiunque e l’esito dell’incontro non è scontato.

La gara che si avvicina di più ad uno scontro diretto è quella tra Caravate e Calcinatese, le due migliori difese del campionato rispettivamente con 11 e 12 gol subiti e due formazioni in piena corsa per un posto nei Playoff. Nella stessa zona di classifica c’è anche il Laveno Mombello, impegnato nella trasferta di Buguggiate contro una squadra che può ancora guardare davanti sul versante classifica, ma rischia di dover iniziare a guardarsi anche dietro.

Forma magica per i Sumirago Boys, capaci di vincere per 2-3 giovedì sera a Morazzone nel recupero contro il Buguggiate e di raggiungere così il bottino di 7 punti conquistati nelle ultime tre gare: precedentemente i Boys avevano totalizzato un solo punto nelle prime otto giornate. La Sommese, che ospita la squadra di mister Caponigro al Franco Pedroni, è avvisata.

Il secondo successo stagionale del Sumirago ha lasciato all’ultimo posto i grandi rivali del San Luigi Albizzate, che proveranno subito a rimettersi in carreggiata nonostante la sfida tutt’altro che agevole: mister Di Lascio e i suoi sono infatti chiamati ad affrontare lontano da casa il Ceresium Bisustum, squadra ostica che non ha ancora perso tra le mura amiche.

PROGRAMMA 12^ GIORNATA E CLASSIFICA

Filippo Antonelli

Articolo precedenteClub Italia-UYBA, la gara delle ex. Botezat: “Tanti ricordi”
Articolo successivoCrennese-Pro Juventute chiama, Ferno-Beata risponde. Bienate attento al Gorla