
Non c’è sosta per la UYBA e per il campionato di A1 femminile. Dopo lo spettacolare match contro Novara, chiuso 3-2 in rimonta per le piemontesi, le farfalle si sono rimesse subito al lavoro per preparare un’altra sfida clou di questa fine di 2018: dopo Novara e prima di Conegliano, che arriverà a Busto Arsizio sabato sera alle ore 20.30 (prevendite già aperte online qui https://www.vivaticket.it/ita/extsearch/uyba-volley e nei 1000 punti vendita VivaTicket), il giorno di Santo Stefano alle ore 18.30 con diretta tv su Rai Sport Gennari e compagne fanno visita alla Pomì Casalmaggiore.
QUI UYBA – La formazione di Mencarelli ha speso molte energie fisiche e mentali per tentare di fermare la capolista Novara e non ci è riuscita per un soffio. Avanti 2-0, è stata prima affiancata sul 2-2 al termine di un quarto set in cui c’è un po’ da recriminare, e poi superata 3-2 in un tie-break in cui le forze sono venute a mancare. Nonostante ciò, rimane il grande merito di essersela giocata alla pari con una tra le favorite per la vittoria dello scudetto e aver fatto sudare alle azzurre di Barbolini le cosiddette sette camicie. E tutto ciò, dopo un periodo di leggera flessione fisica, non può che essere un ottimo incoraggiamento per la UYBA e una ulteriore spinta a credere che si possano raggiungere bellissimi risultati.
E’ con questa consapevolezza che le farfalle si approcciano al difficile confronto di Cremona con Casalmaggiore. Mencarelli si affiderà al consueto sestetto formato da Orro in regia, Grobelna (ottima la sua prova contro Novara) opposto, Bonifacio e Berti al centro, Gennari ed Herbots in banda e la bravissima Leonardi libero. Piani sarà a disposizione, mentre all’ultimo si deciderà se portare almeno in panchina Meijners, fermata da un dolore alla schiena alla vigilia della sfida contro Novara.
QUI CASALMAGGIORE – La Pomì è allenata da coach Gaspari e al momento ha 20 punti in classifica, 4 in meno della UYBA. E’ reduce dal 3-1 rifilato al Club Italia e in casa non ha mai perso: finora, infatti, ha dato il ben servito in successione a Bergamo, Cuneo, Filottrano, Chieri e Brescia. Non si tratta di squadre di primissimo ordine, ma le rosa-nero hanno sempre dettato legge al PalaRadi di Cremona, un fattore che le farfalle devono considerare con attenzione.
Con le “big” che la precedono in graduatoria, Casalmaggiore ha faticato e ha perso con Conegliano alla prima di campionato (3-0), con Scandicci (3-0) e con Monza (3-0). A Santo Stefano sarà il turno della sfida con la UYBA, mentre il 2018 calerà il sipario con Novara-Casalmaggiore di sabato. Insomma, anche per la Pomì si tratta di partite importanti in cui testare le reali ambizioni.
Quanto al sestetto, Gaspari si affiderà a Pincerato al palleggio in diagonale con l’azera ex Fenerbahce Rahimova, al centro l’ex Arrighetti e la polacca Kakolewska, in banda Caterina Bosetti e la cubana Carcaces, libero Ilaria Spirito, per la prima volta da avversaria contro la UYBA. L’altra ex Marcon partirà dalla panchina.
Pomì Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio
Pomì Casalmaggiore: 4 Mio Bertolo, 5 Spirito (L), 6 Lussana, 7 Marcon, 8 Gray, 9 Bosetti C., 10 Radenkovic, 13 Arrighetti, 14 Carcaces, 15 Kakolewska, 16 Pincerato, 17 Rahimova, 20 Cuttino. All. Gaspari, 2° Bertocco.
Unet E-Work Busto Arsizio: 1 Piani, 3 Peruzzo, 4 Herbots, 5 Grobelna, 6 Gennari, 7 Cumino, 8 Orro, 9 Leonardi (L), 13 Bonifacio, 14 Meijners, 15 Berti, 18 Botezat. All. Mencarelli. 2° Musso.
Arbitri: Braico – Boris
Laura Paganini
(foto di Alessandra Molinari)