Conclusa la prima parte di stagione, è il momento delle pagelle di metà anno per i giocatori del Varese. Oggi tocca a mister Domenicali e al reparto arretrato. Domani sarà la volta di centrocampisti e attaccanti. Bocciati? Quasi nessuno. Parecchi voti alti e aspettative alte.

PORTIERI
castellanzese-varese scapoloAndrea Scapolo 6.5: ha avuto spazio e fiducia e l’ha ripagata nella maggior parte delle occasioni. Classe ’98, è stato autore di parate prodigiose, seppur abbia compiuto qualche errore, ha portato la squadra in semifinale di Coppa grazie ai due miracoli durante i rigori a Besozzo. Qualcosa da limare su uscite e rinvii, ma tra i pali è stato bravo.
Antonio Calandra 6: prima parte pesantemente condizionata da un lungo infortnuio. Si è fatto apprezzare nelle poche presenze dando sicurezza al reparto.
Andrea Porro sv.

DIFENSORI
Daniele Lonardi 8:
insieme a Travaglini, non ha saltato una partita e solo questo la dice lunga sul suo rendimento. Impeccabile.
17 varese-cassano 1-0 3-0 travagliniChristian Travaglini 8:
una delle più belle sorprese di quest’anno. Nonostante la giovanissima età, il classe 2000, si è dimostrato pronto e maturo. Mai un momento di smarrimento, mai un intervento fuori tempo. Prima parte di stagione impeccabile in cui è riuscito a tirar fuori anche il carattere nel momento di maggior difficoltà del reparto. Adulto.
Matteo Simonetto 7.5: “dall’alto” dei suoi 22 anni ha tenuto in piedi una difesa giovanissima. Il brutto infortunio alla caviglia non lo ha scalfito ed è tornato più forte di prima. Conferma.
Nicolò Bianchi 7: la sua crescita è stata lenta, ma costante. In alcune partite ha arrancato, ma il finale di stagione è stato esaltante. Diesel.
momoMohamed M’Zoughi 7: buttato nella mischia al momento del bisogno, l’ex Juniores ha risposto alla grandissima dimostrando la sua duttilità. Centrale o terzino, si è fatto apprezzare in tutte le maniere. Jolly.
Orlando Urbano 5.5: arrivato in corsa, l’esperto centrale non ha lasciato il segno in positivo nelle poche partite giocate. Punto di domanda.

MISTER DOMENICALI 8: da una difesa Juniores, un centrocampo inedito, esterni micidiali e un attacco sobrio è riuscito a tirar fuori una squadra sorprendente che ha rallenanto solo nel momento in cui si è ritrovata con l’infermeria piena. Nessuno avrebbe scommesso su una squadra con troppe incognite che lui ha condotto dritta in finale di Coppa senza mai addossarsi alcun merito. Professionista.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteIl programma sportivo del weekend del 29-30 dicembre
Articolo successivoPagelle d’andata: Lonate schiacciatutto, Ceresium rivelazione. Bene le neopromosse