
Due gironi da 14 squadre, come lo scorso anno, e pochissimi i cambiamenti nei gironi di serie C Femminile che, per la zona Ovest della Lombardia annoverano due formazioni varesine: Pallacanestro Gavirate e Hupac Pro Patria Busto Arsizio, nel 2017/2018 ottime protagoniste.
“Entrano alcune compagini nuove come Here You Can Siziano Pavia e – spiega Alessio Crugnola, coach di Gavirate -, società cresciuta molto in questi ultimi anni che sta facendo un buon lavoro anche a livello giovanile, Garbagnate che, grazie alla richiesta di ripescaggio, è stata accolta e torna in C dopo un anno di assenza allestendo una squadra competitiva con uno staff tecnico di primo livello. Infine. tra le novità assolute, ci sono invece Arcore e Monza, compagini che affronteremo per la prima volta delle quali sappiamo ben poco. Ad una prima occhiata mi sembra che il livello generale sia abbastanza elevato e, come successo già lo scorso campionato, ci sarà grande lotta per accaparrarsi le posizioni di vertice”.
“Nel nostro girone non colgo cambiamenti significativi anche se – dice invece Maddalena Lualdi, general manager della Pro Patria Busto – la presenza di diverse formazioni che dovremo scoprire strada facendo aggiungerà certamente maggior sapore al torneo. Più importanti, e per certi versi “pesanti” e consistenti mi sembrano i cambi nel girone B. Questo perchè tra le squadre dell’Est ci sono presenze nuove ripescate dalla Promozione il cui valore andrà verificato man mano, accanto ad altre formazioni che sembrano essere molto attrezzate fisicamente e tecnicamente. Insomma: a bocce ferme il girone B potrebbe essere più competitivo e in grado di “bissare” la doppietta vista lo scorso maggio, quando Pontevico e San Gabriele Milano conquistarono la promozione in serie B”.
Massimo Turconi