
L’ultima medaglia azzurra in ordine temporale se l’è aggiudicata la solita Arianna Fontana che, dopo l’oro nei 500 metri di short track e l’argento nella staffetta sui 3000 metri, è arrivata terza pure nei 1000 metri. Si conferma così la donna più vincente di sempre in questa categoria, con la bellezza di ben otto medaglie olimpiche. Non male davvero per la nostra portabandiera, che ha onorato questa sua carica nel migliore dei modi. Oltre a essere un grande successo personale, questa medaglia è rilevante per tutto il team azzurro: sono state vinte in totale dieci medaglie, che era l’obbiettivo prefissato dal presidente del CONI Malagò prima ancora dell’inizio di questa edizione delle Olimpiadi in Corea del Sud.
Niente da fare per gli azzurri nelle altre competizioni. Nella staffetta femminile di biathlon solo nono il team italiano: dopo le eccellenti prestazioni di Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer, che avevano portato il team azzurro ad una virtuale prima posizione, c’è stato un crollo incredibile con Nicole Gontier e Federica Sanfilippo, che ha fatto scivolare le italiane al nono posto finale.
Sofia Goggia invece, fresca dell’oro olimpico di ieri, ha rinunciato alla combinata di oggi a causa delle poche ore di sonno e di uno stiramento accusato proprio nella gara di ieri.
L’Italia però, nonostante la medaglia di oggi, torna a ricoprire la dodicesima posizione della classifica generale, con tre medaglie d’oro, due d’argento e tre di bronzo. In vetta invece, scontro sempre più acceso tra Norvegia e Germania, entrambe con 13 medaglie d’oro.
# | NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE |
1. | Norvegia | 13 | 12 | 10 | 35 |
2. | Germania | 13 | 7 | 5 | 25 |
3. | Canada | 9 | 7 | 8 | 24 |
4. | USA | 8 | 7 | 6 | 21 |
5. | Paesi Bassi | 7 | 6 | 4 | 17 |
6. | Svezia | 5 | 5 | 0 | 10 |
7. | Francia | 5 | 4 | 6 | 15 |
8. | Austria | 5 | 2 | 6 | 13 |
9. | Corea del Sud | 4 | 4 | 3 | 11 |
10. | Svizzera | 3 | 6 | 2 | 11 |
Gabriele Prini