Conclusa la prima parte di stagione, è il momento delle pagelle di metà anno per i giocatori del Varese. Ieri è stato il turno di mister Domenicali e reparto arretrato. Oggi tocca a centrocampisti e attaccanti. Bocciati? Quasi nessuno. Parecchi voti alti e aspettative alte.

CENTROCAMPISTI
04 varese-vigevano 2-0 gestraLuca Gestra 7.5: ingarbugliato in qualche partita, ma nel complesso ha dato un senso al centrocampo biancorosso con la sua visione, i suoi lanci e i suoi passaggi al millimetro. Precisione.
Matias Etchegoyen 6.5: alti e bassi, ma nel complesso convincente.
Francesco Conti 6: nei pochi minuti a disposizione ha dato il suo contributo. Positivo.
Loris Marinali 6: poche presenze. Si è messo in mostra con un gran gol. Prestazioni così così e infine un altro brutto infortunio. Sfortunato.

ESTERNI
Roberto Scaramuzza 8: ha rischiato di perdersi per strada, ma per fortuna ha incrociato quella biancorossa. E’ riesploso il suo talento e ha fatto impazzire, oltre che gli avversari, anche i tifosi. Sei gol stagionali e tante belle giocate. Propulsivo.
06 varese-bedizzolese 3-0 camaraIdrissa Camara 7.5: ci ha messo un po’ a sbloccarsi, ma poi ha dato un contributo fondamentale anche dal punto di vista numerico con 6 gol in campionato e 5 in coppa. Talvolta gli avversari sono stati bravi ad ingabbiarlo; lui nel complesso è stato capace di mostrare. Capitano.
Djassi Piqueti 5.5: tante potenzialità, ma ha lasciato il segno in poche partite. Gli andirivieni per vestire la maglia della Nazionale gli hanno spezzato un po’ il ritmo, nel momento finale è sembrato avesse tirato fuori le unghie.  Progressivo.
Aurelio Mondoni 6.5: nonostante i pochi minuti a disposizione, si è lasciato apprezzare parecchio. Pronto a sbocciare.

ATTACCANTI
Lorenzo Lercara 8: nel suo ruolo naturale di trequartista ha dato il meglio di sé. La sua importanza è stata chiara nel momento in cui è mancato per via dell’appendicite. Con otto  gol tra Coppa e campionato è stato anche concreto. Ha regalato alla squadra la Coppa Italia con la sua prima tripletta in biancorosso entrando ufficialmente nella storia del club. Evoluto.
moceriDanilo Moceri 7: ha dovuto sudare per conquistarsi il posto in campo. Il classe 2001, tra i più giovani della squadra, ha mostrato di saperci fare alla grande. Anche i numeri sono dalla sua: tre gol nelle ultime sei partite. Scalpitante.
Matias Vegnaduzzo 5.5: arrivato in ritardo di condizione, ha comunque avuto un inizio di stagione col botto dimostrando fiuto del gol. Poi ha arrancato sino a perdere il posto da titolare. Discendente.
Boubacare Silla 5.5: buon inizio quello del classe 2000 che poi ha perso un po’ la bussola. Smarrito.
Jacopo Magoga sv
Matteo Mauro sv

Elisa Cascioli

Articolo precedenteRobur, pesante sconfitta in volata con Valsesia: 60-63
Articolo successivoMorazzone in vetta. Stincone: “Fame e umiltà. Costruiamo il nostro futuro”