
Saranno altri quattro giorni importantissimi in prima categoria visto che da questa sera sarà nuovamente protagonista in provincia.
Campi caldi e punti pesanti in palio: è questa la sintesi delle sette sfide che avranno luogo da mercoledì 28 marzo fino a sabato 31 marzo per completare i turni numero 23 e 24 (quest’ultimo in realtà verrà completato il prossimo mercoledi con Gorla – Luino Maccagno).
A dare il via ci penseranno questa sera dalle ore 20.30 Gorla Maggiore – Valceresio, squadre che negli anni hanno sempre regalato gara avvincenti e combattute. Gli uomini di mister Piana devono recuperare energie dopo il big match di domenica scorsa che anche a livello mentale è valso uno sforzo non indifferente. Se il pareggio con il Fagnano ha tenuto aperti i giochi, non si può però sbagliare né stasera né nelle prossime uscite perché si finirebbe col chiudere definitivamente il discorso campionato e con lo sciupare anche un secondo posto oggi ad appannaggio del Tradate. Dal canto loro i ragazzi di Arcisate hanno un altro obiettivo da raggiungere che si chiama playoff e che dopo la vittoria con la Vanzaghellese pare un po’ più vicino ma ancora tutto da conquistare. “A Gorla sarà dura perché se la giocano per il campionato – esordisce mister D’Onofrio – ma noi siamo sereni, ho la rosa al completo e tutte le armi a disposizione per fare una grande partita, abbiamo recuperato tutte le energie dopo Vanzaghello in realtà quando vinci è tutto più facile; mi hanno detto un gran bene di loro, sono curioso di vederli perché è l’unica squadra che ancora non conosco, ci proveremo a viso aperto”. Poi aggiunge: “So anche che è una piazza calda, con tanto pubblico e questa cosa mi fa piacere perché in prima categoria non è facile trovare seguito, ci sarà una bella atmosfera”.
Domani sera, sempre alle ore 20.30, toccherà invece a San Marco – Ispra, Arsaghese – Vanzaghellese e Folgore Legnano – Union Tre Valli.
Nel primo caso sono due squadre molto informa quelle che si affrontano, squadra che però hanno obiettivi diversi. I bustocchi dopo aver raggiunto la salvezza giocano a mente sgombra e pare tutto più facile, ma la mente sgombra ce l’hanno anche i ragazzi di mister Colombo ad oggi qualificati per la post season con un po’ di stupore visto che arrivano dalla seconda categoria. Tutti da vivere, quindi, i novanta minuti sul campo di Magnago (via Montale).
Altra compagine che a maggio vuol dire ancora la sua è certamente l’Arsaghese di mister Marsich, brava a rialzarsi domenica dopo due battute d’arresto. C’è amarezza invece a Vanzaghello dove i playoff sono ormai un’utopia, soprattutto in virtù del ko, non privo di polemiche, di domenica scorsa ottenuto per mano della Valceresio.
Completa il quadro del giovedì di prima Folgore Legnano – Union Tre Valli. Salvezza in tasca per entrambe, far punti per migliorare la classifica è l’unico obiettivo.
La capolista torna in campo sabato alle 15.30 quando affronterà tra le mura amiche l’Antoniana. Dovrebbe essere tutto semplice sulla carta per gli uomini di Raza, ma Pastanella e compagni proveranno in tutti i modi a dar filo da torcere ai loro avversari.
La sfida di cartello del sabato pomeriggio pre pasquale è quella tra Tradate – Cas (15.30). I secondi della classe sanno che si tratta di un match difficile perchè per il Cas ogni partita è una finale. Il treno playoff sta ripartendo dal binario 5, i blues riusciranno a rimanere aggrappati o lo saluteranno definitivamente? Saranno novanta minuti che potranno dire molto a questo campionato.
Infine Valceresio – Cairate (ore 15) e a questo proposito ancora D’Onofrio dice: “E’ una settimana chiave per noi, credo che dopo sabato sapremo di più sul nostro destino, gli obiettivi sono ancora alla portata di tutti ed ognuno lotta e lotterà fino alla fine per agguantare il proprio, ogni sfida vale tantissimo, ma ribadisco, siamo sereni su ogni fronte”.
Mariella Lamonica