E’ alle porte l’ottava edizione della Traversata dei Leoni, organizzata dall’Associazione Sportiva Hic Sunt Leones di Varese per domenica 29 luglio con partenza e arrivo dalla sede della Canottieri Monate (via Binda 2 a Travedona Monate) e presentata questa mattina presso la sede della Camera di Commercio di Varese.

L’evento, ormai appuntamento fisso per molti atleti professionisti e non del nostro territorio e delle regioni limitrofe, prevede la traversata a nuoto del lago di Monate. Due i percorsi previsti: la “Traversata Classica” di 2,4 chilometri che scatterà alle ore 13.15 e il confermassimo “Giro del Leone” per i più temerari e allenati, ossia ben 7,7 chilometri lungo l’intero perimetro del bacino con ritorno a Travedona Monate (al via alle ore 8.45). In mezzo, attorno alle ore 12, è in calendario la “Nuotata Speciale” di circa circa 50-100 metri riservata alle persone diversamente abili con accompagnatore.
Dopo le premiazioni e a chiusura della giornata, alle ore 16 avrà il via una sorpresa: la “Hic Swim Beer”, una staffetta formata da tre partecipanti che si alterneranno a nuoto per 400 metri ciascuno, magari bevendo una birra.

Esistiamo da più di 10 anni e da più di 5 la Traversata dei Leoni ha assunto un’importanza sempre crescente nel panorama degli appuntamenti di nuoto di questo genere – spiega Luca Galli, vicepresidente degli Hic Sunt Leones -. Ci sono tante kermesse simili e siamo orgogliosi di organizzare ancora la nostra dopo tutti questi anni“. Il successo è testimoniato dal numero degli iscritti: “Venerdì 27 luglio sarà l’ultimo giorno in cui ci si potrà iscrivere (qui il link) e per ora hanno già confermato la loro presenza circa 350 atleti – continua -. Contiamo di arrivare a quota 400 entro domenica e una decina di questi prenderanno parte addirittura ad entrambe le gare“.

Agonismo, divertimento e goliardia come sempre faranno da comune denominatore della giornata: “Oltre ai primi classificati della Traversata Classica e del Giro del Leone che indossano la muta e ai primi tre al traguardo in entrambe le gare a crudo, ovvero con il solo costume, daremo riconoscimenti speciali, ad esempio, a chi arriverà ultimo (Calimero), al gruppo più numeroso (il Branco dei Licaoni), a chi si piazza primo pur avendo una certa stazza e così via – svela Andrea Broglia, uno degli organizzatori più attivi -. Inoltre, abbiamo confermato la combinata e le gare per le coppie, sempre molto gettonate: Bonnie & Clyde (coppia mista), Thelma & Louise (coppia femminile), Bo & Luke (coppia maschile)”.

Mentre i nuotatori saranno in acqua per completare le rispettive gare (la Traversata dei Leoni dalla mezz’ora in su, i più veloci del Giro dei Leoni impiegano attorno all’ora e mezza), ad animare l’intera domenica ci saranno gli speaker di Radio Lupo Solitario che aggiorneranno il pubblico sull’andamento delle competizioni e metteranno la musica.

hic sunt leones traversata gadgetRadio Lupo è solo uno dei tanti partner e sponsor dell’evento: “Vogliamo ringraziare la Canottieri Monate che ci ospita, il Comune di Travedona Monate, che è il padrone di casa e con il quale abbiamo avuto rapporto stretto per mettere a punto il piano di sicurezza, la Camera di Commercio, la Varese Sport Commission, la Regione Lombardia, la Provincia di Varese e tutto il gruppo di organizzatori e volontari che sta lavorando per la buona riuscita dell’8^ Traversata dei Leoni – dichiara Luca Galli a nome anche del presidente Stefano Colombo -. E’ giusto citare tutti gli sponsor: Binetti e Forlani, Birreria Poretti, Sweet Events che ci farà da catering per il terzo anno consecutivo, Tucano che ha predisposto il pacco gara, Tonetti e i fotografi Mattia Martegani e Serena Zaetta“.

Come nelle precedenti edizioni, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza al progetto “Hic for Quito” per sostenere a distanza tre ragazzi ecuadoriani e una ragazza dell’Africa Centrale, quest’ultima grazie all’Associazione di volontariato WAF onlus. Infine, una donazione sarà fatta anche per dare una mano ad esigenze in Italia e sul territorio; l’anno scorso, ad esempio, Hic Sunt Leones ha collaborato al rimboschimento del Parco del Campo dei Fiori dopo l’incendio occorso nell’ottobre del 2017.

Laura Paganini

Articolo precedenteMimmo Sidoti lascia la presidenza del Cantello-Belfortese
Articolo successivoSempre più Mastini, tre conferme giallonere