adriano galliani al palayamamayBUSTO ARSIZIO – La UYBA torna alla vittoria e si riprende il quarto posto occupato per una sera da Monza. Le farfalle piegano Il Bisonte Firenze di coach Caprara per 3-1 (25-16, 25-22, 20-25, 25-18) sotto agli occhi di un tifoso molto speciale, seduto vicino al presidente Giuseppe Pirola: Adriano Galliani, ex ad del Milan (foto a destra di Rocco Lodedo). Ospite al Palayamamay anche Daniele Cassioli, campionissimo non vedente di sci nautico.
Dopo due sconfitte di fila in campionato e altre due in Coppa Cev, le farfalle si divertono in campo e fanno divertire il pubblico del Palayamamay grazie ad un successo molto importante per l’attuale classifica (mancano tre gare alla fine della regular season) ma ancora di più per l’umore e per ridare sicurezza alla squadra che ultimamente aveva perso certezze. Aver superato Firenze dà anche una spinta in più a Stufi e compagne e anche ai tifosi in vista del prossimo weekend quando, a Bologna, andrà in scena la Final Four di Coppa Italia e la UYBA incrocerà in semifinale Conegliano (sabato ore 15.30 con diretta su Rai Sport). Che sia tornata finalmente la UYBA del girone d’andata?
Stufi galliani pirolaPremiata MVP della serata la regista Orro, ordinata in regia, autrice di 3 punti (1 ace e 1 muro) e di tantissime difese preziose nonostante un colpo al volto ricevuto alla fine del terzo set. Gennari ha firmato ben 18 punti (41%), seguita a ruota da Diouf (16 con il 38%) Bartsch (15 con il 37%) e Berti (2 muri e 10 in attacco con il 52%).

 

I SESTETTI – Coach Mencarelli conferma il sestetto formato da Orro in regia, Diouf opposto, Berti e la fiorentina Stufi al centro, Bartsch e Gennari in posto quattro e Spirito libero. Firenze risponde con Dijkema al palleggio in diagonale con Sorokaite, Milos e Ogbogu al centro, Tirozzi e Santana le schiacciatrici di banda e Parrocchiale il libero.

 

LA DIRETTA

QUARTO SET – Il primo vantaggio delle padrone di casa arriva sul 6-5, frutto del muro di Berti su Di Iulio. La numero 9 fiorentina, poi, lascia il posto a Santana e, sul primo tempo di Alberti, passa di nuovo avanti (7-8). Le due squadre si mantengono in grande equilibrio (12-12) fino al break della UYBA firmato Stufi e Bartsch (15-13) che consiglia a Caprara di spendere un time out. Firenze risponde con Alberti e il muro di Sorokaite su Bartsch (15-15), ma Busto allunga ancora approfittando degli errori di Sorokaite e Alberti e del punto prezioso di Bartsch (18-15). I punti di vantaggio lievitano a 5 (20-15) e le farfalle non si lasciano sfuggire l’occasione di chiudere e di conquistare i tre punti. Il 25-18 fa gioire il Palayamamay e gli Amici delle Farfalle che seguiranno numerosi la squadra a Bologna per le Final Four.

TERZO SET – Nessun cambio per la UYBA mentre tra le fila de Il Bisonte ci sono Di Iulio al posto di Santana e Alberti al posto di Milos, entrambe confermate dal secondo set. A cominciare meglio il set è Firenze (0-3) che arriva anche a tre punti di vantaggio (5-8) quando Di Iulio mura Diouf. Ma è ancora Di Iulio a ristabilire le distanze (7-10) e a dimostrare la bontà della scelta di Caprara. Busto si riavvicina con Diouf e dopo un errore di Sorokaite (10-11), ma le ospiti respingono il tentativo di aggancio e, dopo il muro di Ogbogu su Gennari (10-14), Mencarelli chiama il time out. Sorokaite punge a servizio (11-16), Ogbogu ribadisce il +5 (12-17), ma la UYBA con Berti e Diouf prova a non mollare (16-19). Sul 16-21 Mencarelli ferma di nuovo il gioco per parlarci su; le toscane vanno a segno con Sorokaite, Gennari sbaglia (17-23) così come Diouf (18-24) e Il Bisonte sul 20-25 riapre la partita.

SECONDO SETGennari è scatenata e, a suon di punti, trascina la UYBA sul 4-2. La fast sballata di Stufi consente a Firenze di impattare sul 4-4, ma la nuova accelerazione di Busto non lascia scampo alle ospiti che vanno di nuovo sotto (8-5). La murata di Orro su Santana (9-6) consiglia a Caprara di cambiare la banda e inserisce Di Iulio proprio al posto di Santana; la palla di Sorokaite che non passa vale il 10-6 per le padrone di casa e costringe il coach fiorentino a chiamare time out. Al ritorno dal time out, Orro firma l’ace dell’11-6 e Caprara cambia ancora con Alberti che subentra al centro a Milos. La neo entrata mette il suo sigillo sul 12-9 e Firenze si avvicina murando Diouf (13-11) per due volte nel giro di poche azioni; la numero 13, però, si rifà (14-11) e Gennari e Bartsch (quest’ultima a muro) riportano a 4 i punti di distacco (16-12). Le lunghezze diventano 5 (20-15) quando Sorokaite manda out un lungo linea e l’azzurra è sostituita da Pietrelli. La UYBA gestisce bene il vantaggio (22-17) ma, sul più bello, per ben cinque volte Firenze riesce ad annullare il set point (24-22). Mencarelli chiama time out e Diouf chiude per il 25-22.

PRIMO SET – L’avvio della UYBA è dei più incoraggianti (4-1) e la UYBA arriva al +4 del 6-2 con un gran muro di capitan Stufi. L’errore di Gennari, il punto di Ogbogu e un’incomprensione biancorossa consentono a Firenze di avvicinarsi (7-6); l’aggancio non avviene perchè Bartsch ristabilisce le distanze (9-7) e le biancorosse con Diouf allungano di nuovo (12-8) aiutate, poi, da una Sorokaite non particolarmente precisa in questo inizio (13-8). Il turno in battuta di Santana crea più di un grattacapo alle farfalle (13-11) che, superata la difficoltà, riprendono la retta via (18-13, pipe di Gennari) e con due punti consecutivi di Bartsch arrivano con un largo margine al 20 (20-14). L’ottima verve di Bartsch e di Berti trascinano Busto che chiude sul comodo 25-16 con il muro di Gennari.

 

Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16, 25-22, 20-25, 25-18)
Unet E-Work Busto Arsizio
: Piani ne, Stufi 3, Spirito (L), Gennari 18, Dall’Igna ne, Orro 3, Wilhite, Diouf 16, Bartsch 15, Berti 12, Negretti ne, Chausheva ne, Botezat 2. All. Mencarelli, 2° Musso. Battute errate: 6. Battute vincenti: 3. Muri: 8.
Il Bisonte Firenze: Sorokaite 20, Alberti 6, Bonciani ne, Santana 2, Di Iulio 6, Parrocchiale (L), Ogbogu 11, Pietrelli 1, Milos 1, Tirozzi 12, Dijkema 2. All. Caprara, 2° Cervellin. Battute errate: 9. Battute vincenti: 2. Muri: 8.
Arbitri: Talento-Bassan.
Spettatori: 2670. Incasso: 15.306€

 

LEGGI ANCHE:
LE PAROLE DI Orro, Adriano Galliani e Pirola
LE PAGELLE
RISULTATI E CLASSIFICA
LA FOTOGALLERY

Laura Paganini