Allievi Provinciali 2002 (in foto)

Valceresio-Jeraghese 3-0
Valceresio: Vavassori, Valli (st Adro), Butruce, Sofia, Monceri, Cecchini, Zotti (st Piella), Cabrio, Cervone, Gioppo, Casciana (st Bertoni). A disposizione: Bevilacqua, Di Conza, Orrù, Zanovello. All Realini.
Marcatori: Cervone (R), Gioppo (2)

Decima vittoria consecutiva per gli Allievi 2002 di Realini che scavalcano l’Accademia Varesina e conquistano il primo posto della classifica. Partita dalle due facce per la Valceresio, primo tempo giocato non bene, con troppi errori e senza la solita furia agonistica. Ne scaturisce una prima frazione di gioco in cui la squadra di casa, pur non rischiando niente, abbozza azioni dove la scarsa lucidità negli ultimi 20 metri e la bravura del portiere ospite (molto bravo su un colpo di testa di Cervone e su un gran tiro da fuori di Sofia) fanno sì che il risultato non si sblocchi e che le squadre vadano al riposo sullo 0-0. Al rientro dagli spogliatoi invece entra in campo un’altra squadra o meglio la solita Valceresio, che prende in mano il gioco e fa sua la partita. Al 5’ il portiere della Jeraghese atterra Gioppo a due passi dalla riga di porta: Cervone dal dischetto non sbaglia. Passano 10’ ed ancora Gioppo servito da Sofia raddoppia con un gran colpo di testa. Adesso le occasioni fioccano: Casciana sciupa da pochi passi, Sofia (gran partita) ci prova da fuori ma il suo tiro esce di poco, poi a 15’ dal termine Gioppo fa tutto da solo, salta tre avversari e deposita in rete per il 3-0 finale. Domenica la prossima partita a Mozzate.

Realini: “Male il primo tempo, poi nell’intervallo ho detto ai miei giocatori che continuando così avremmo perso la partita alla prima occasione degli avversari e vanificato parte delle cose buone fatte fino a quel momento. Nel secondo tempo ho rivisto la mia squadra, corta attenta e con fame di punti. Quindi sono contento della loro reazione ma dovrò lavorare sulle loro teste per fargli capire che arrivare in cima alla classifica sia più facile che rimanerci, perché tutte le squadre, da qui in avanti, daranno il 150%. Non potremmo più permetterci di avere queste “false” partenze. Prima lo impareranno e più resteremo lì in alto”.

LE PARTITE
_________________________________________________________________________

Allievi Provinciali 2003

Valceresio – Accademia Varesina 2-1
Valceresio: Bevilacqua, Bosio (Orlando), Zanovello, Orrù, Edson, Cera, Flamini, Baggio, Nardelli (Gobessi), Mazzoleni (Raimondi), Cinquepalmi (Piella). All Sestagalli.
Marcatori: Mazzoleni, Nardelli

Settima vittoria consecutiva per gli Allievi 2003 di Sestagalli che accorciano la classifica portandosi a ridosso dell’Ispra, unica squadra finora ad aver battuto i biancoverdi di Arcisate. La Valceresio parte forte e centra la traversa con Cinquepalmi. Subito dopo l’Accademia passa in vantaggio, ma Mazzoleni riequilibra il match segnando la rete dell’1-1. Nel secondo tempo bomber Nardelli porta avanti la Valceresio che, nonostante l’espulsione di Flamini, controlla la situazione guadagnando tre punti fondamentali. Sabato il match a Maccagno contro il France Sport che qualche mese fa soffiò il campionato provinciale ai ragazzi di Sestagalli proprio all’ultima giornata nello scontro diretto.

Sestagalli: “Partita vera dai buoni contenuti tecnici e agonistici. Abbiamo reagito al gol preso in avvio, non ci siamo disuniti e da questo punto di vista abbiamo fatto un passo in avanti. Dopo il meritato vantaggio abbiamo sofferto, contro una squadra di livello. Nel secondo tempo la partita è stata in equilibrio fino a quando abbiamo trovato il goal di Nardelli. Negli ultimi venti minuti in inferiorità numerica siamo stati bravi ad essere ordinati e abbiamo portato a casa un risultato ci permette di lavorare con serenità e con più autostima”.

LE PARTITE
____________________________________________________________________________

Giovanissimi Provinciali 2004

Morazzone – Valceresio 2-0
Valceresio: Errico, Rocca, Premoli, Di Napoli, Fazio, Vanoli (Rigoni), Pallaro (Lo Presti), Brunello (Galasso), Campo, Marchio, De Giuseppe. A disposizione: Abbiati, Rosciano, Di Guida, Anzaldi, Pradelli, Giordano. Allenatore: Daniele Marchesi

Cade l’imbattibilità dei Giovanissimi 2004 di Marchesi che, dopo sei vittorie in sei partite, escono sconfitti dallo scontro diretto al vertice contro il Morazzone. Gli avversari si dimostrano più forti fisicamente e più aggressivi fin dai primi minuti trovando subito il vantaggio grazie ad un traversone che prende un effetto strano e si insacca a fil di palo. Con il passare dei minuti arriva la reazione della Valceresio che prende coraggio e con Marchio e De Giuseppe prova ad agguantare il pareggio, ma entrambi non sono precisi sotto porta. La sensazione è che il gol del pareggio sia nell’aria, ma ad inizio secondo tempo arriva la doccia gelata del raddoppio del Morazzone grazie ad un cross impreciso che va però a sbattere sulla gamba di Fazio che involontariamente insacca nella sua porta. La Valceresio, con addirittura 5 attaccanti in campo, si lancia alla disperata ricerca del gol che possa dare la speranza di recuperare la gara ma De Giuseppe e compagni sbattono sempre contro l’ottimo portiere avversario che nega la gioia del gol in almeno 3 occasioni. Prossimo turno Domenica 2 dicembre ad Arcisate contro Accademia Visconti.

Marchesi: “Complimenti al Morazzone che si è dimostrato complessivamente la squadra più forte. Personalmente, nonostante la sconfitta in uno scontro diretto, vedo molte cose positive. A cominciare dal fatto che, nonostante la loro organizzata aggressività in ogni zona del campo, abbiamo cercato sempre di esprimere le nostre idee e le nostre giocate con qualità e senza timore. A questa età, credo sia ancora l’obiettivo principale. Con il passare dei mesi la differenza tra le due squadre si sta assottigliando e questo ci stimola a lavorare ancora più duramente perchè siamo su una buona strada. Impariamo da questa sconfitta che per noi deve essere un punto di partenza”.

LE PARTITE
__________________________________________________________________________

Giovanissimi Provinciali 2005

Laveno Mombello – Valceresio 0-2
Valceresio: Sculco, Masini Pietro, Nicotra, Pagani (Solari), Trovò, Graglini (Cremona), Caprioli (Cardelli), Incendi, Gatti (Masini Luca), Fabbrini, Zocchi. All. Visconti
Marcatori: Trovò 2

Nonostante un finale di campionato in crescendo, i Giovanissimi 2005 di Visconti sono fuori dalla corsa ai regionali. Ottimo primo tempo della Valceresio che fa un passo in avanti ancora rispetto alle partite precedenti. Per tutto la frazione la Valceresio è padrona del campo e non va mai in difficolta in fase difensiva. Trovò sblocca il match dopo uno scambio con Fabbrini al 15’ e raddoppia al 25 sempre su assist di Fabbrini. La Valceresio è anche sfortunata perchè colpisce una traversa con Pagani ed un palo con Fabbrini  servito da Gatti con una bellissima palla filtrante. Lo stesso Gatti ha l’occasione del 3-0 ma è bravo il portiere avversario a dirgli di no. Nel secondo tempo invece è padrone del campo il Laveno che cerca di riaprire la partita, ma la Valceresio tiene bene, soffre ma senza correre rischi. Sabato a Bisuschio l’ultima partita del campionato contro il Bosto.

Visconti: “Sono molto soddisfatto della crescita del gruppo: anche oggi ho visto un passo in avanti dopo l’ottima prestazione della settimana precedente contro il France. Stiamo prendendo consapevolezza della nostra forza e diventando squadra. Complimenti ai ragazzi, anche quelli subentrati dalla panchina che con la loro freschezza e voglia di giocare hanno aiutato la squadra. Continuiamo a lavorare e divertirci sul campo come stiamo facendo”.

LE PARTITE

Valceresio A. Audax 

Articolo precedenteLa pagelle: Gennari leader, centrali positive
Articolo successivoMarazzo scende in Prima Categoria: “Scelta di vita, inizio a lavorare”