

Concretamente, le vecchie glorie di Varese, Milano e Cantù giocheranno un triangolare da 20 minuti. La formazione di Varese sarà guidata da Carlo Recalcati e torneranno a calcare il parquet big come Tonino Zorzi, Sandro Gamba, Gianmarco Pozzecco, Gek Galanda, Massimo Bulleri e anche Arijan Komazec.
“Sono coinvolti i tre club più importanti della storia del basket lombardo, società che non solo hanno costruito giocatori, ma soprattutto uomini – spiega Dino Meneghin -. E’ per noi davvero un grande piacere ritrovarci e utilizzare questo momento per un’occasione di valenza sociale per coloro che hanno più bisogno. Faccio un appello ai tifosi, spero che vengano numerosi al Palasport di Desio per dare un contributo sostanziale di aiuto a coloro che lavorano con enorme dedizione per questi bambini“.”E’ estremamente piacevole essere qui. Come Pallacanestro Varese ci siamo messi subito a disposizione vista la valenza sociale e sportiva dell’evento – aggiunge Claudio Coldebella, General Manager Pallacanestro Varese -. E’ importante dare peso alla storia e a chi questa storia l’ha fatta. L’anno passato ho giocato questo match con la Virtus Bologna, vedere un PalaDozza con 5000 spettatori è stato emozionante. Giocatore, in fondo, lo rimani sempre. Mi piace questa iniziativa che coinvolge gli “over”, lo sport è veramente importante a tutte le età“.
redazione@varese-sport.com