


Per chi faranno il tifo i tanti tifosi italiani che stanno seguendo l’evento a distanza? Francamente non ne ho idea. Posso solo raccontare come questo Mondiale lo sto vivendo io. Semplice: con grande neutralità. Ecco, forse posso dire che la Francia, vincitrice delle ultime quattro edizioni, ha un po’ stancato. Tuttavia, se dimostrerà di essere ancora la più forte benvenga quello che sarebbe complessivamente il suo settimo titolo iridato.
Danimarca e Norvegia riscuotono particolare simpatia perché rappresentano la novità. Seppure vantino grandi tradizioni pallamanistiche non sono mai salite sul gradino più alto del podio mondiale. Per loro solo medaglie d’argento. La Danimarca giocherebbe in casa il match decisivo. Personalmente preferisco le finali in cui le due squadre se la giocano in campo neutro. Al tempo stesso la presenza della Danimarca alla finale di Herning regalerebbe una cornice altamente spettacolare.
Resta la Germania, formazione che finora ha sempre giocato davanti al pubblico amico, ma che non potrà farlo in finale, ammesso che la raggiunga. In questi giorni l’ho vista disputare ben otto partite. Devo dire che sia alla Mercedes-Benz Arena di Berlino, sia alla Lanxess Arena di Colonia era impossibile non essere coinvolti dall’incredibile passione con cui i tedeschi hanno sostenuto i propri giocatori. Inoltre alla Germania va il merito di aver co-organizzato questi Mondiali in maniera impeccabile. Non fosse altro che per questo motivo anche lei, come le altre tre semifinaliste, il titolo se lo meriterebbe. Stasera alla Barclaycard Arena Stan sarà particolarmente gasato.
Non vi ho ancora parlato di Stan, la mascotte ufficiale di Handball19. Si tratta di un Supereroe extraterrestre che proviene da GD19, pianeta abitato da appassionati di pallamano. Il suo arrivo sulla Terra, ovviamente in astronave, è coinciso con l’inizio di questi campionati del Mondo in Germania e Danimarca. Stan è una creatura ideata dal grafico indonesiano Denpe. Quando le partite sono in corso invita il pubblico a far sentire il suo calore. Durante le pause, invece, salta, balla e si diverte a sparare dei gadget in tribuna con un cannoncino. In Italia le semifinali di stasera potranno essere seguite in diretta streaming su PallamanoTv.
Sergio Luoni