
Quando una partita nasce storta e nemmeno con tutti gli scongiuri, nemmeno con tutte le preghiere del mondo riesci a raddrizzarla. Basket Femminile Varese a Mariano Comense subisce la prima sconfitta stagionale e coach Andrea Piccinelli l’odore acre di pericolo lo aveva già avvertito in largo anticipo.
“La settimana scorsa – spiega Piccinelli – per diversi motivi – infortuni, attacchi influenzali, guai disseminati e la solita dose di sfiga che ci perseguita dall’inizio stagione – abbiamo lavorato abbastanza male in palestra senza mai riuscire ad alzare il ritmo fisico e soprattutto senza entrare con la testa dentro ad una gara difficile e delicata. Così, siamo arrivati a Mariano scarichi sotto tutti i punti di vista e condizionati anche da qualche assenza pesante. Le ragazze, con simili premesse, peraltro attese, hanno approcciato male la partita mentre di contro Mariano ha giocato la gara della vita segnando da tutte le posizioni e, spesso – vedi tre triple di tabella -, anche in maniera più che fortunosa. Il cattivo avvio ha finito col condizionare il resto del match sia perchè per la prima volta in stagione abbiamo prodtto un cattivo basket, sia perchè anche nel prosieguo i nostri tentativi di recupero si sono schiantati con la fatica spesa per rientrare e la situazione falli che ha decimato il gruppo. Insomma: una battuta d’arresto quasi annunciata in una gara nata, cresciuta e finita malamente”.
Adesso, che succede?
“Nulla di particolare in realtà perchè siamo comunque perfettamente consapevoli dei nostri errori e sappiamo dove mettere mano per rimediare. Quindi, adesso, le uniche cose da fare, salute e cattiva sorte permettendo, sono rimettersi a lavorare forte in palestra e cancellare una battuta d’arresto che archiviamo nella serie “episodi”. Che possono capitare nell’arco di un campionato, ma pur sempre episodi che non cancellano tutto il buono mostrato nelle otto gare vinte di seguito in precedenza. Adesso, infine, ci aspettano due turni casalinghi di fila – Canegrate e Usmate – contro avversarie alla nostra portata. Due partite che ci serviranno soprattutto per rivedere alcune cose tecniche e tattiche ma, in particolare, dovranno essere utili per ritrovare spirito, coesione e la voglia di soffrire e lottare insieme che a Mariano si sono visti solo a tratti”.
RISULTATI NONA GIORNATA
Mariano Comense-SCS Varese 69-51
Lodi-Milano Stars 80-53
Brescia-Costa Masnaga 65-84
Vittuone-QSA Milano 71-40
Villasanta-Sanga Milano 86-51
BF Milano-Giussano 64-51
Canegrate-Pontevico 44-55
Usmate-Bresso 23-44
CLASSIFICA
Lodi 18; Varese 16; Giussano, Costa Masnaga 14; Bresso, Pontevico 12; BFM, Mariano 10; Villasanta 8; Canegrate, Stars, Vittuone 6; Brescia, Usmate, QSA 4; Sanga 0.
PROGRAMMA DECIMA GIORNATA
SCS Varese-Canegrate
Costa Masnaga-Canegrate
Vittuone-Lodi
Bresso-Giussano
Pontevico-QSA
Brescia-Mariano Comense
Usmate-Milano Stars
Sanga Milano-BF Milano
Massimo Turconi