
Nona giornata di campionato per le ragazze di B2 e i ragazzi di Serie B. Il punto della situazione delle nostre squadre.
B2 FEMMINILE
Orago finalmente spezza la striscia negativa delle ultime 5 giornate e conquista una vittoria piena per 3-1 in casa del fanalino di coda Chiavenna nonostante le tante ragazze alle prese con mali di stagione. Dopo aver vinto un primo parziale senza problemi (13-25), Orago comincia a fare tanti errori e l’equilibrio tra le due squadre si mantiene tale fino al 17-18 quando un’ottima Cecchini (i suoi 14 punti sopperiscono ai 7 di una influenzata Maiorano) e una positiva Sesenna spingono avanti le compagne (22-25). Una ricezione balbettante nel terzo set compromette la frazione galvanizzando le padrone di casa capaci di andare a segno a ripetizione (11-7, 15-7) e di chiudere 25-17. Immediata la risposta di Orago nella quarta frazione. Le ragazze di Zoratti tornano a giocare ai livelli visti nel primo set: Zanella prende per mano la squadra (14 punti totali, 5 nel parziale) e piazza il break decisivo (5-10) che il muro di Cantaluppi incrementa (11-20). Cecchini firma in calce la vittoria (17-25) e dà i tre punti ad Orago che, così, sale a 7.
Rimane a quota 0, invece, Vivi Volley Induno che al Palayamamay, al cospetto della UYBA, perde in tre set il derby. Le giovani farfalle approfittano dei tanti errori ospiti per dominare la gara fin dall’inizio e indirizzarla verso i binari preferiti: 3-0 (25-15, 25-22, 25-14). Busto, quindi, sale a 11 punti in classifica.
Prossimo turno: sabato 21 dicembre Orago ospita Brembate, Induno attende Chiavenna per provare a sbloccarsi e la UYBA affronta Agrate in trasferta.
Chiavenna-Orago 1-3 (13-25, 22-25, 25-17, 19-25)
Orago: Monni 1, Sesenna 7, Cecchini 14, Cantaluppi 7, Maiorano 10, Zanella 14, Provasi (L), Badalotti, Giustini 1, Gazzani. N.e. Ferrari, Peres, Cazzaniga. All. Zoratti.
____________________________________________________________________
B MASCHILE
Bella vittoria di Caronno Pertusella (in foto a destra) che a Ciriè, sotto di due set, alla fine di una lunga ed emozionante battaglia si impone per 2-3 (25-20, 28-26, 14-25, 27-29, 11-15). Dopo aver perso i primi due set (il secondo ai vantaggi), Caronno si ricompatta e riesce a ritrovare le proprie certezze in un terzo set dominato. Nel quarto il cuore e la grinta nei punti finali fanno la differenza e il successo nel parziale dà il giusto slancio anche nel tie-break, vinto in scioltezza. Caronno, dunque, si mantiene nelle prime posizioni, a -5 da Savigliano e ad una sola lunghezza di distanza dallo Yaka, prossimo avversario.
Pubblico delle grandi occasioni per il derby Yaka Malnate-Saronno (in foto di Stefano Benvegnù, Agenzia Blitz). A festeggiare sono i giovani malnatesi che hanno la meglio per 3-2 (25-19, 25-27, 19-25, 25-17, 15-12) sui più esperti giocatori saronnesi e si prendono 2 punti preziosi che li portano subito dietro alla capolista Savigliano. Ancora una volta lo Yaka si distingue per l’alta positività in ricezione (85% vs 53%) ed un parco giocatori sempre pronto a dare il massimo. Botta, subentrato nel quarto set, dà una svolta alla partita, Caletti si dimostra padrone assoluto della difesa mentre il top scorer sono Ferrario e Daverio con 18 punti a testa per Malnate e Fontana con gli stessi punti per Saronno.
Prossimo turno: Saronno viaggia verso Sant’Anna, mentre a Caronno si gioca il derby contro lo Yaka Volley.
Yaka Malnate-Saronno 3-2 (25-19, 25-27, 19-25, 25-17, 15-12)
Yaka Malnate: Guizzardi, Ferrario 18, Croci 6, Rinaldi 14, Bollini 13, Daverio 18, Caletti (L1), Botta 2, Calò 5, Rodini, Abou Zeid (L2). N.e. Bernasconi. All. Mattiroli.
Saronno: Menardo 2, Perissinotto 11, Falanga 10, Ravasi 8, Fontana 18, Olivati 13, Carrara (L), Laneri 4, Guerrini, Gualtieri, Anzani (L2). N.e. Romanatti, Melfi. All. Leidi.
Laura Paganini