
Il clima è ideale, mentre un po’ di tensione sale. Domani alle ore 13 l’Italia femminile farà il suo debutto ai Mondiali dove è ritornata esattamente dopo 20 anni dalla sua ultima partecipazione. Allo stadio ‘Christophe Laurent’ sfiderà l’Australia nella prima sfida della fase a gironi e in campo ci sarà anche Valentina Bergamaschi, la calciatrice varesotta che sta letteralmente realizzando il suo sogno. Classe 1997, è reduce da un’ottima stagione al Milan in cui è stata capace di mettersi alle spalle un grave infortunio al ginocchio.
Le azzurre hanno raggiunto la Francia domenica scorsa e hanno ricevuto una calda accoglienza: sedute di allenamenti aperti al pubblico, foto, selfie e autografi hanno animato questi giorni pre-Mondiali.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta tv su Sky e in diretta streaming su Sky Go. Le partite dell’Italia saranno visibili anche in diretta tv sui canali Rai e in diretta streaming su Rai Play.
Questo il programma dell’Italia coi prossimi appuntamenti:
Sabato 8 giugno
Ore 11 – Allenamento presso lo Stadio Christophe Laurent di Valenciennes (aperto i primi 15’)
Ore 13.30 – Conferenza Stampa presso lo Stadio du Hainaut (Ct e una calciatrice)
Ore 14 – Walk around
Domenica 9 giugno
Ore 13 – Gara Australia-Italia (Stadio du Hainaut)
Lunedì 10 giugno
Ore 10 – Allenamento presso lo Stadio Christophe Laurent di Valenciennes (aperto i primi 15’)
A seguire attività stampa
Ore 12.30 – Pranzo
Ore 14 – Partenza da Valenciennes per Reims
Ore 16.15 – Arrivo a Reims
Martedì 11 giugno
Ore 13 – Pranzo
A seguire conferenza stampa con una calciatrice in Hotel
Ore 18 – Allenamento presso lo Stadio Jean Bucton (aperto i primi 15’)
Mercoledì 12 giugno
Ore 13 – Pranzo
A seguire conferenza stampa con una calciatrice in Hotel
Ore 18 – Allenamento presso lo Stadio Jean Bucton (chiuso)
Giovedì 13 giugno
Ore 11 – Allenamento presso lo Stadio Jean Bucton (aperto i primi 15’)
Ore 18.30 – Conferenza stampa presso lo Stadio Auguste Delaune (Ct e una calciatrice)
Ore 19 – Walk around
Venerdì 14 giugno
Ore 18 – Gara Giamaica-Italia (Stadio Auguste Delaune)
A seguire conferenza stampa
Sabato 15 giugno
Ore 10 – Allenamento (aperto i primi 15’)
A seguire attività stampa
Ore 12.30 – Pranzo
Ore 14 – Partenza in bus per Lille
Ore 16.45 – Arrivo a Lille
Domenica 16 giugno
Ore 12.30 – Pranzo
A seguire conferenza stampa con una calciatrice in Hotel
Ore 18 – Allenamento a Le Stadium di Villeneuve d’Ascq (chiuso)
Lunedì 17 giugno
Ore 17 – Conferenza Stampa presso lo Stadio du Hainaut (Ct e una calciatrice)
Ore 19 – Allenamento a Le Stadium di Villeneuve d’Ascq (aperto i primi 15’)
Martedì 18 giugno
Ore 21 – Gara Italia-Brasile (Stadio du Hainaut)
I GIRONI
GRUPPO A: Francia, Corea del Sud, Norvegia, Nigeria
GRUPPO B: Germania, Cina, Spagna, Sudafrica
GRUPPO C: Australia, Italia, Brasile, Giamaica
GRUPPO D: Inghilterra, Giappone, Scozia, Argentina
GRUPPO E: Canada, Camerun, Nuova Zelanda, Paesi Bassi
GRUPPO F: USA, Thailandia, Cile, Svezia
IL CALENDARIO COMPLETO
VENERDÌ 7 GIUGNO:
21.00 Francia-Corea del Sud (gruppo A, a Parigi)
SABATO 8 GIUGNO:
15.00 Germania-Cina (gruppo B, a Rennes)
18.00 Spagna-Sudafrica (gruppo B, a Le Havre)
21.00 Norvegia-Nigeria (gruppo A, a Reims)
DOMENICA 9 GIUGNO:
13.00 Australia-Italia (gruppo C, a Valenciennes)
15.30 Brasile-Giamaica (gruppo C, a Grenoble)
18.00 Inghilterra-Scozia (gruppo D, a Nizza)
LUNEDÌ 10 GIUGNO:
18.00 Argentina-Giappone (gruppo D, a Parigi)
21.00 Canada-Camerun (gruppo E, a Montpellier)
MARTEDÌ 11 GIUGNO:
15.00 Nuova Zelanda-Paesi Bassi (gruppo E, a Le Havre)
18.00 Cile-Svezia (gruppo F, a Rennes)
21.00 USA-Thailandia (gruppo F, a Reims)
MERCOLEDÌ 12 GIUGNO:
15.00 Nigeria-Corea del Sud (gruppo A, a Grenoble)
18.00 Germania-Spagna (gruppo B, a Valenciennes)
21.00 Francia-Norvegia (gruppo A, a Nizza)
GIOVEDÌ 13 GIUGNO:
18.00 Australia-Brasile (gruppo C, a Montpellier)
21.00 Sudafrica-Cina (gruppo B, a Parigi)
VENERDÌ 14 GIUGNO:
15.00 Giappone-Scozia (gruppo D, a Rennes)
18.00 Giamaica-Italia (gruppo C, a Reims)
21.00 Inghilterra-Argentina (gruppo D, a Le Havre)
SABATO 15 GIUGNO:
15.00 Paesi Bassi-Camerun (gruppo E, a Valenciennes)
21.00 Canada-Nuova Zelanda (gruppo E, a Grenoble)
DOMENICA 16 GIUGNO:
15.00 Svezia-Thailandia (gruppo F, a Parigi)
18.00 USA-Cile (gruppo F, a Nizza)
LUNEDÌ 17 GIUGNO:
18.00 Sudafrica-Germania (gruppo B, a Montpellier)
18.00 Cina-Spagna (gruppo B, a Le Havre)
21.00 Nigeria-Francia (gruppo A, a Rennes)
21.00 Corea del Sud-Norvegia (gruppo A, a Reims)
MARTEDÌ 18 GIUGNO:
21.00 Giamaica-Australia (gruppo C, a Grenoble)
21.00 Italia-Brasile (gruppo C, a Valenciennes)
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO:
21.00 Giappone-Inghilterra (gruppo D, a Nizza)
21.00 Scozia-Argentina (gruppo D, a Parigi)
GIOVEDÌ 20 GIUGNO:
21.00 Svezia-USA (gruppo F)
21.00 Thailandia-Cile (gruppo F)
21.00 Paesi Bassi-Canada (gruppo E, a Reims)
21.00 Camerun-Nuova Zelanda (gruppo E, a Montpellier)
SABATO 22 GIUGNO:
15.00 Ottavo di finale 1: Prima gruppo B-Terza gruppo A/C/D (a Grenoble)
18.30 Ottavo di finale 2: Seconda gruppo A-Seconda gruppo C (a Nizza)
DOMENICA 23 GIUGNO:
17.30 Ottavo di finale 3: Prima gruppo D-Terza gruppo B/E/F (a Valenciennes)
21.00 Ottavo di finale 4: Prima gruppo A-Terza gruppo C/D/E (a Le Havre)
LUNEDÌ 24 GIUGNO:
18.00 Ottavo di finale 5: Seconda gruppo B-Seconda gruppo F (a Reims)
21.00 Ottavo di finale 6: Prima gruppo F-Seconda gruppo E (a Parigi)
MARTEDÌ 25 GIUGNO:
18.00 Ottavo di finale 7: Prima gruppo C-Terza gruppo A/B/F (a Montpellier)
21.00 Ottavo di finale 8: Prima gruppo E-Seconda gruppo D (a Rennes)
GIOVEDÌ 27 GIUGNO:
21.00 Quarto di finale 1: Vincente ottavo di finale 2-Vincentre ottavo di finale 3 (a Le Havre)
VENERDÌ 28 GIUGNO:
21.00 Quarto di finale 2: Vincente ottavo di finale 4-Vincente ottavo di finale 5 (a Parigi)
SABATO 29 GIUGNO:
15.00 Quarto di finale 3: Vincente ottavo di finale 7-Vincente ottavo di finale 8 (a Valenciennes)
18.30 Quarto di finale 4: Vincente ottavo di finale 1-Vincente ottavo di finale 6 (a Rennes)
MARTEDÌ 2 LUGLIO:
21.00 Semifinale 1: Vincente quarto di finale 1-Vincente quarto di finale 2 (a Lione)
MERCOLEDÌ 3 LUGLIO:
21.00 Semifinale 2: Vincente quarto di finale 3-Vincente quarto di finale 4 (a Lione)
SABATO 6 LUGLIO:
17.00 Finale terzo posto (a Nizza)
DOMENICA 7 LUGLIO:
17.00 Finale Mondiali 2019 di calcio femminile (a Lione)
e.c.