
CAPOLAGO (VA) – La prima gara stagionale della Coppa Lombardia vede contrapposte Bosto e Valceresio. Il Bosto è neopromosso in Prima Categoria, la squadra di Arcisate è da anni protagonista nel Girone A. Due rigori nei primi 25′ per la Valceresio: il primo (calciato da Ndzie) lo para Marcon, il secondo lo realizza Dell’Orto. Dopo una prima metà di gara condotta dalla Valceresio, è il Bosto che si fa preferire nella ripresa e trova anche il pari con un bel gol di Granata, ma nel finale i biancoverdi tornano avanti con un colpo di testa di Scalamandré. Finisce 1-2 per la Valceresio.
Inviato Filippo Antonelli
__________________________________________________________
MORAZZONE – Per il gruppo 1 della coppa Lombardia ecco in campo San Michele ed Ispra. La neopromossa guidata da mister Saporiti vuole tentare di ripetere il meraviglioso percorso di coppa sviluppato la scorsa stagione, non mancherà, però, la risposta dell’Ispra che torna ad avere mister Baratelli come guida tecnica. Squadre ambiziose, si prospettano novanta minuti da cui carpire ottimi segnali per la stagione che sta iniziando.
Grazie ad un gol di Magistri l’Ispra si prende i primi tre punti di questa competizione. Più in palla la squadra di mister Baratelli che vince con merito al cospetto di un San Michele che ha certamente tante buone carte nel mazzo ma che dimostra di doversi ancora assemblare al meglio.
PRIMO TEMPO – La prima occasione arriva al 6′ con il tentativo da fuori di Battistello, palla un po’ lontana dallo specchio della porta. Dieci minuti pià tardi è tutto in velocità lo scambio Battistello – Lamorte, quest’ultimo di prima intenzione da dentro l’area va alla caccia del palo lontano e per poco non lo trova. Sono ancora i biancorossi a rendersi più pericolosi quando da corner questa volta la gira bene Della Torre ma la mira è imprecisa seppur di poco. La chance più vivida, seppur non eclatante, per i padroni di casa la mette a registro Cereti quando dopo un rimpallo favorevole ci prova dal limite, destro fuori misura però. Mentre il crono scorre la squadre prendono sempre più fiducia, più precisa però l’Ispra rispetto ad un San Michele troppo frettoloso nel giocare la palla. Poco prima del duplice fischio cerca di far male ancora Battistello, potente la sua conclusione, remake del tiro secco avuto al 35′, Bianchi in entrambe le occasione gli dice di no. Termina qui la prima frazione di gioco. 0 a 0 il risultato. Squadre volenterose che cercano sempre di giocare la palla, più precisa ed ordinata l’Ispra che si è fatta vedere qualche volta in più dalle parti di un Bianchi sempre attento.
SECONDO TEMPO – Si riparte senza cambi ma con un’inversione Verde F (più alto) Lamorte (più basso) . Più determinati i gialloneri in questo avvio che cercano subito di alzare il ritmo. Al 6′ si accende Battistello che si beve alla grande il diretto avversario, da lì scatena un’azione corale che porta al recupero in extremis di De Taddeo su Verde. Ma quest’azione scatena però un’altra bella azione biancorossa che porta Verde alla conclusione a tu per tu, si supera Bianchi che ha la meglio. Ancora un giro di lancette ed una nuova azione di prima mette Magistri in area da posizione favorevolissima, palla in buca d’angolo e 0 a 1. Si fa sorprendere il San Michele complice anche l’uscita dal campo di capitan Bilato, acciaccato. Girandola di cambi, l’Ispra inizia ad avere un po’ il fiato corto dopo 60 minuti di ottima intensità ma nonostante tutto, merito anche dei nuovi entrati, pare essre più lucida. Mentre mister Saporiti chiede coraggio e ragione, il San Michele cerca di procurarsi qualche palla da fermo, ma non la sfrutta a dovere. Intanto i biancorossi si fanno vedere con Bouraya che da posizione defilata calcia troppo debolmente. La gara è ancora viva anche se le occasioni non fioccano più, resta comunque l’Ispra in posizione più offensiva. Doppio tentativo da fuori di Dell Torre che con un po’ di sano egoismo cerca la conclusione dai venti metri ma strozza troppo. Con un po’ di orgoglio ed un’azione insistita, il San Michele cerca un pareggio che però non arriva quando Ricci calcia da fuori ma manda
oltre la traversa. L’arbitro indica tre minuti di recupero, i biancorossi provano a gestire e chiudere ogni spiraglio. Ci riescono. Al triplice fischio è 0 a 1.
I Migliori
Bianchi 7 – San Michele: 3/4 interventi decisivi che evitano un passivo più pesante, grande sicurezza e coraggio.
Della Torre 7 – Ispra: ci mette qualche minuto a prendere le misure, poi però acquisisce gran padronanza e giostra al meglio i suoi compagni ed ogni pallone.
I commenti
Saporiti (allenatore San Michele): “L’Ispra ha meritato di vincere perchè ha fatto meglio di noi, sono squadra più rodata che conosce meglio la categoria e si vede, in compenso noi abbiamo sbagliato troppo ed il gol nasce da un nostro errore. Dobbiamo essere più sereni e lavorare, lavorare, lavorare, sappiamo che la strada è lunga, aspettiamo di avere la rosa al completo, ma siamo fiduciosi perché questi ragazzi hanno anche una gran voglia“.
Baratelli (allenatore Ispra): “Ispra mi è mancata, sono felicissimo di averla ritrovata, qui si lavora alla grande, c’è una grande alchimia tra me e loro. Al di là di questo sono soddisfatto della prima uscita, questi ragazzi si applicano tanto e anche stasera abbiamo dimostrato di avere tante soluzioni“.
IL TABELLINO
San Michele – Ispra 0-1 (0-0)
San Michele: Bianchi 7, Agosti 6, Cervellin 5.5 (dal 15′ st Ceccarelli 6), De Taddeo 6 (dal 33′ Di Stefano 6), Cereti 6, Caturano 6, Tancredi 5.5 (dal 25′ st Ricci 6), Bilato 6 (dal 7′ st Tenti 5.5), Candiloro 5.5, Landi 6, Boscolo 5.5. A disposizione: De Leo, Di Stefano, Tenti, Nicora, Bartolomei, Rodari, Cova, Ricci, Ceccarelli. Allenatore: Saporiti.
Ispra: Sabatino 6, Dardha 6.5, Verde F. 6.5 (dal 16′ st Cerutti 6), Gaballo 6.5, Hamataj 6.5, Brovelli 6.5, Battistello 7 (dal 21′ st Bouraya 6.5), Della Torre 7, Verde S. 6.5 (dal 30′ st Cazzulli 6), Magistri 7 (dal 37′ st Antonetti 6), Lamorte 6.5 (dal 25′ Sottocorna 6.5). A disposizione: Tenti, Cerutti, Antonetti, Oldrini, Bouraya, Sottocorna, Cazzulli. Allenatore: Baratelli.
Arbitro: Lanzavecchia di Varese
Marcatori: st: 8′ Magistri (I)
Note: Serata uggiosa, terreno in sintetico, spettatori 30 circa. Ammoniti: Caturano (S), Magistri (I), Angoli: 1-3 Recupero: 1’+3′.
Mariella Lamonica
_________________________________________________________________
RISULTATI E CLASSIFICHE
GIRONE 01
CALCIO BOSTO – VALCERESIO 1-2
SAN MICHELE – ISPRA 0-1
Classifica
ISPRA 3
VALCERESIO 3
BOSTO 0
SAN MICHELE 0
Prossimo turno – Domenica 1° settembre (ore 17)
ISPRA – CALCIO BOSTO
VALCERESIO – SAN MICHELE
______________________________________________________________
GIRONE 02
ARSAGHESE – CRENNESE GALLARATESE 2-7
CANTELLO BELFORTESE – SOLBIATESE 2-1
Classifica
CRENNESE GALLARATESE 3
CANTELLO BELFORTESE 3
SOLBIATESE 0
ARSAGHESE 0
Prossimo turno – Domenica 1° settembre (ore 17)
CRENNESE GALLARATESE – CANTELLO BELFORTESE
SOLBIATESE – ARSAGHESE
_______________________________________________________________________
GIRONE 03
ANTONIANA – TRADATE 1-1
TURATE – S.MARCO 0-0
Classifica
TRADATE 1
TURATE 1
S.MARCO 1
ANTONIANA 1
Prossimo turno – Domenica 1° settembre (ore 17)
TRADATE – TURATE
S.MARCO – ANTONIANA
______________________________________________________________________
GIRONE 04
AURORA CANTALUPO – BARBAIANA 3-2
LAINATESE – FOLGORE LEGNANO 0-1
Classifica
AURORA CANTALUPO 3
FOLGORE LEGNANO 3
BARBAIANA 0
LAINATESE 0
Prossimo turno – Domenica 1° settembre (ore 17)
BARBAIANA – LAINATESE
FOLGORE LEGNANO – AURORA CANTALUPO
____________________________________________________________________
GIRONE 05
ACCADEMIA BMV – TICINIA ROBECCHETTO 1-0
CUGGIONO – BOFFALORESE 1-1
Classifica
ACCADEMIA BMV 3
CUGGIONO 1
BOFFALORESE 1
TICINIA ROBECCHETTO 0
Prossimo turno – Domenica 1° settembre (ore 17)
BOFFALORESE – ACCADEMIA BMV
TICINIA ROBECCHETTO – CUGGIONO
____________________________________________________________________
GIRONE 10
SARONNO-FALOPPIESE 1-0
GUANZATESE-ESPERIA LOMAZZO 2-2
Classifica
SARONNO 3
GUANZATESE 1
LOMAZZO 1
FALOPPIESE 0
Prossimo turno
ESPERIA LOMAZZO-SARONNO
FALOPPIESE-RONAGO